Il Governo ha confermato per il 2023 il Bonus SaR, per il sostegno dei lavoratori disoccupati. Ecco chi può richiederlo e come fare.
Negli ultimi tempi, a causa della crisi economica e sanitaria che stiamo vivendo, molte persone hanno perso il lavoro o si sono trovate in difficoltà finanziarie. Per questo motivo, il Governo italiano ha introdotto dei bonus per coloro che hanno subito questa situazione difficile.
Recentemente è arrivata la conferma per il 2023 del Bonus per il Sostegno al Reddito, noto anche come bonus SaR o bonus per disoccupati. Si tratta di un’indennità fino a 1.000 euro destinata a sostenere i lavoratori che hanno svolto incarichi in somministrazione, sia a tempo determinato che indeterminato, compresi quelli in apprendistato, e che attualmente si trovano senza lavoro.
Per ottenere il bonus SaR 2023 o il bonus per disoccupati, che può arrivare fino a 1.000 euro, è necessario soddisfare almeno uno dei seguenti requisiti:
La richiesta online del bonus SaR 2023, con un valore massimo di 1.000 euro, può essere presentata ogni volta che siano soddisfatti i requisiti, anche se il bonus è già stato richiesto in passato. È importante sottolineare che i giorni (tutti o in parte) già utilizzati per la presentazione della prima richiesta del bonus SaR non possono essere utilizzati per una nuova domanda.
La domanda deve essere presentata tra il 106° e il 173° giorno successivo all’ultimo lavoro svolto in somministrazione. Dopo aver raggiunto il requisito di 45 giorni di disoccupazione, il beneficiario può accettare un nuovo lavoro senza perdere il diritto al bonus SaR 2023.
Per richiedere il bonus SaR 2023 sono necessari i seguenti documenti:
In sintesi, il bonus SaR 2023 è un importante aiuto per i lavoratori che si trovano in stato di disoccupazione, ma è necessario soddisfare determinati requisiti ed essere in possesso dei documenti giusti per farne richiesta. Per informazioni più dettagliate e aiuto nella compilazione delle domande è sempre consigliato rivolgersi a sportelli sindacali o esperti del settore.
Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…
Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…
All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…
Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…
Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…
È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…