Non+ti+ruberanno+mai+l%26%238217%3Bauto+se+usi+questi+trucchi+davvero+geniali+da+sapere+assolutamente
ilovetrading
/2023/05/04/non-ti-ruberanno-mai-lauto-se-usi-questi-trucchi-davvero-geniali-da-sapere-assolutamente/amp/
Motori

Non ti ruberanno mai l’auto se usi questi trucchi davvero geniali da sapere assolutamente

Il furto dell’auto è un evento frustrante e dispendioso ma con qualche piccolo accorgimento si può provare a tenere alla larga i ladri.

Il furto dell’auto è uno dei crimini più diffusi in tutto il mondo, e non c’è niente di più frustrante che tornare nel parcheggio e scoprire che la propria macchina è scomparsa. Secondo le statistiche del Ministero dell’Interno, nonostante una leggera diminuzione, i furti di auto continuano ad essere un fenomeno diffuso in Italia, con una media di 13 macchine scomparse ogni ora.

Esistono alcuni piccoli accorgimenti che è possibile adottare per ridurre il rischio di furto dell’auto – ilovetrading.it

Se si possiede un’auto utilitaria, considerata il modello più ambito dai ladri, e si vive in una grande città, il rischio di furto aumenta notevolmente. Fortunatamente, esistono alcune misure che è possibile adottare per ridurre il rischio di furto dell’auto. In questo articolo, ti fornirò alcuni consigli utili per proteggere la tua auto dal furto.

Le regole base per evitare il furto dell’auto

Il primo passo per proteggere la tua auto dal furto è parcheggiare in un luogo sicuro. Cerca di evitare parcheggi improvvisati o strade poco trafficate. Preferisci parcheggiare in zone illuminate, ben frequentate e sorvegliate da telecamere di sicurezza. Inoltre, se possibile, opta per parcheggi coperti o garage, anche se spesso si tratta di opzioni a pagamento.

Inoltre, nonostante possa sembrare una mossa scontata, molte persone non chiudono a dovere le proprie auto. Ricorda sempre di chiudere tutte le porte e i finestrini, e assicurati che la macchina sia veramente bloccata prima di allontanarti. Anche se devi solo fare una breve sosta, non sottovalutare il rischio di furto.

Molti veicoli moderni sono dotati di sistemi di sicurezza, come allarmi o sensori di movimento. Se la tua auto non ne è provvista, considera l’acquisto di un sistema di sicurezza aggiuntivo. Ad esempio, il blocca pedali è un dispositivo meccanico che può scoraggiare i ladri meno esperti. L’utilizzo di tecnologie come gli antifurti GPS può risultare ancora più efficace: in media, le auto dotate di questi dispositivi vengono ritrovate nell’80% dei casi entro mezz’ora dal furto.

Le soluzioni per non farsi rubare l’auto – ilovetrading.it

Una delle principali motivazioni per cui i ladri rubano le auto è il bottino all’interno della macchina. Evita di lasciare oggetti di valore, come telefoni cellulari, borse o portafogli, in vista all’interno dell’auto. Se devi lasciare qualcosa all’interno, mettilo nel bagagliaio o coprilo con una coperta. È anche consigliabile portare con sé il libretto di circolazione quando si esce dall’auto.

Anche se hai bisogno di lasciare la macchina accesa per un breve periodo, non farlo mai senza sorveglianza. I ladri sanno che molte persone lasciano le auto in moto per scaldarle o raffreddarle, e possono approfittarne per rubarle. Spegni sempre il motore e porta con te le chiavi.

In sintesi, proteggere la tua auto dal furto richiede un po’ di attenzione e precauzione. Seguendo questi consigli, tuttavia, puoi ridurre significativamente il rischio di furto e goderti la tua macchina senza preoccupazioni.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa