200+euro+di+rimborso+se+hai+sostenuto+questa+spesa+%7C+Ma+devi+fare+domanda+entro+fine+mese
ilovetrading
/2023/05/06/200-euro-di-rimborso-se-hai-sostenuto-questa-spesa-ma-devi-fare-domanda-entro-fine-mese/amp/
Consumi

200 euro di rimborso se hai sostenuto questa spesa | Ma devi fare domanda entro fine mese

Maggio è ricco di rimborsi fiscali che i contribuenti potranno ottenere. Attenzione però a fare domanda prima del termine del mese.

L’Agenzia  delle Entrate mette a disposizione uno scadenzario fiscale. La prima di queste scadenze riguarda l’esonero del Canone TV, risparmiando ben 90 euro per molti pensionati. Il 2 maggio, sempre l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione una dichiarazione precompilata da consultare per conoscere tutte le novità è dall’11 maggio, sarà possibile procedere all’invio.

In arrivo un rimborso di 200 euro- Ilovetrading.it

La dichiarazione precompilata è stata parzialmente riempita dall’Agenzia con i dati sui redditi, versamenti e ritenute, nonché le spese deducibili e detraibili. Il contribuente può integrarla con altre spese deducibili e rettificare eventuali dati o accettarla senza modifiche ed inviarla. Da quest’anno, sono stati inseriti nuovi dati oltre quelli dell’anno scorso. Inoltre è più facile delegare un famigliare o persona di fiducia.

In arrivo 200 euro per chi ha effettuato questa spesa

Le novità nella dichiarazione compilata sono tante, dal credito d’imposta per colore che nel 2022 hanno sostenuto delle spese per l’Attività fisica adattata. Nel rigo G15 del 730, il contribuente dovrà inserire l’importo per richiedere l’agevolazione.

La grossa novità è che i rimborsi di circa 200 euro arrivano subito a favore dei contribuenti che nel 2022 hanno sostenuto spese per intermediazione immobiliare, soprattutto se dette spese sono servite per l’acquisto dell’immobile da adibire ad abitazione principale. In altre parole, chi ha acquistato una casa servendosi di un intermediario immobiliare, potrà fruire della detrazione del 19%.

Rimborso di 200 euro- Ilovetrading.it

Si potrà recuperare in sede di dichiarazione dei redditi e il limite fissato di spesa è di 1.000 euro. I dati, con gli estremi del contratto, le spese tracciabili sostenute e il nome dell’agente immobiliare, sono disponibili in Anagrafe Tributaria e riportate su foglietto illustrativo per per permettere al contribuente di inserirle nel modello.

Ma in che modo accedere alla precompilata? Si potrà accedere alla precompilata collegandosi al sito web dell’Agenzia delle Entrate usando le proprie credenziali SPID, CIE, credenziali rilasciate dall’Ente per chi potrà averle e credenziali rilasciate dall’INPS. Entrati nel sito, si potrà visualizzare la precompilata, i dati inseriti e i dati che l’Agenzia non ha potuto inserire perché non completi.

Il contribuente dovrà solo controllare se i dati inseriti sono esatti, integrarli od eventualmente modificarli ed inviare la dichiarazione. I rimborsi, dovrebbero arrivare il mese successivo alla data di presentazione del modello. Chi desidera ritrovarsi il rimborso nella busta paga di Luglio, dovrà inviarla entro il 31 Maggio.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa