Fermati+e+fai+attenzione+a+questo+SMS+che+sta+mettendo+in+ginocchio+gli+italiani%3A+perdi+migliaia+di+euro
ilovetrading
/2023/05/06/fermati-e-fai-attenzione-a-questo-sms-che-sta-mettendo-in-ginocchio-gli-italiani-perdi-migliaia-di-euro/amp/
Crimine

Fermati e fai attenzione a questo SMS che sta mettendo in ginocchio gli italiani: perdi migliaia di euro

Occhio alla tua sicurezza con lo smartphone. Ecco perché devi fare attenzione a questo Sms che potrebbe dare molti problemi

Negli ultimi anni la sicurezza digitale è diventata sempre più importante. La crescente dipendenza dalle tecnologie digitali ha reso il mondo online un luogo fertile per criminali informatici e hacker.

Attenzione a questo sms pericoloso – Ilovetrading

In questo articolo, tuttavia, vogliamo parlare di un problema più specifico che sta attualmente assillando molte persone. Si tratta di un SMS che potrebbe rivelarsi estremamente pericoloso per la sicurezza dei dati personali. Nel resto dell’articolo, esploreremo questo SMS minaccioso e forniremo consigli su come proteggere i propri dati e difendersi dagli attacchi informatici.

Fai attenzione a questo Sms

La diffusione degli smartphone ha semplificato la vita di molte persone, ma ha anche aperto le porte a numerosi criminali che vogliono approfittare delle possibilità offerte dal mondo digitale. Attualmente, sta circolando un SMS pericoloso che potrebbe far perdere molti soldi a chiunque cada nella trappola. Nel resto dell’articolo, esploreremo i dettagli di questa minaccia e forniremo suggerimenti su come proteggere la propria privacy e i propri dati personali.

Ecco quali sono gli Sms pericolosi che potrebbero rivelarsi truffe – Ilovetrading

Le truffe attraverso SMS sono sempre più frequenti, con messaggi che sembrano provenire da società note come operatori telefonici, banche o corrieri, ma in realtà sono messaggi truffa, noti come “smishing“. Questi messaggi costituiscono un vero pericolo, soprattutto poiché la maggior parte della popolazione ha app bancarie, credenziali di accesso e carte salvate sui propri dispositivi mobili. I truffatori solitamente utilizzano un link all’interno dell’SMS per aprire le porte ai loro attacchi. Tra i messaggi truffa più comuni ci sono quelli che promettono un premio o che sembrano provenire dall’INPS, utilizzati per truffare gli utenti in cerca di aiuti governativi.

Per proteggersi dalle truffe che prevedono la fuga di dati, ci sono alcuni consigli importanti da seguire. È bene disattivare le comunicazioni pubblicitarie per essere meno visibili ai truffatori e bloccare le chiamate sconosciute tramite app apposite. Inoltre, è sempre meglio non interagire mai con messaggi non richiesti e non condividere il proprio numero di telefono o l’indirizzo mail online. Infine, è importante tenere sempre aggiornato il proprio smartphone per salvaguardare la sicurezza del dispositivo. Dunque, fare attenzione ad Sms sospetti non è affatto facile, ma gli utenti non si trovano nemmeno sguarniti di protezione. Basterà, infatti, adottare le semplici abitudini di prevenzione per evitare il peggio e vedersi prosciugati gran parte dei propri risparmi.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa