Quando+si+%C3%A8+in+pensione+si+pu%C3%B2+lavorare%3F+Dipende+dai+casi+e+attenzione+alla+tassazione
ilovetrading
/2023/05/06/quando-si-e-in-pensione-si-puo-lavorare-dipende-dai-casi-e-attenzione-alla-tassazione/amp/
Pensioni

Quando si è in pensione si può lavorare? Dipende dai casi e attenzione alla tassazione

Ci sono diverse ragioni per cui un pensionato può valutare di rimettersi al lavoro. Non sempre però è consentito dalla legge.

A volte per noia, altre perché la pensione che si percepisce non soddisfa, ma sono molti gli anziani che valutano di riprendere a lavorare. Dopo quarant’anni come di attività non è raro sentirsi persi senza un impiego, soprattutto se ci si sente ancora molto attivi. Magari si vuole anche sostenere la famiglia con dei soldi in più, ma è bene considerare che esistono dei limiti da rispettare. Naturalmente per i lavoratori autonomi la pensione è una scelta. Non è raro che per esempio notai, medici o avvocati continuino anche oltre i 70 anni.

In diversi casi l’età non è un limite per continuare a lavorare. (iloevtrading.it)

Prima di tutto occorre considerare come si è arrivati alla pensione. Chi ha potuto ottenerla anticipata grazie a Quota 100 qualora dovesse rimettersi al lavoro perderebbe il diritto a percepirla. Questo almeno finché non cessino il nuovo impiego o raggiungano l’età e i contributi standard, ma solo se il reddito percepito sia superiore ai 5.000 euro annui. Dunque è ammessa la prestazione occasionale.

Per coloro che avessero ottenuto la pensione anticipata ordinaria non c’è problema nel caso decida di iniziare un nuovo lavoro o si metta in proprio. Si riceve comunque il versamento mensile e lo si può cumulare con il nuovo reddito senza limitazioni, pagando le tasse sul totale. Questo protocollo vale anche per chi avesse ottenuto la pensione in regime di cumulo.

Pensione sociale e di vecchiaia

Una volta compiuti i 63 anni di età i lavoratori iscritti all’Assicurazione Generale Obbligatoria hanno diritto a un’indennità a carico dello Stato se sussistono alcune condizioni (disoccupazione, assistenza ai familiari…). In caso trovino nuovamente lavoro, questa indennità conosciuta come APE Sociale viene erogata lo stesso se il reddito percepito non supera una certa soglia. Questa è pari a 8.000 euro annui in caso di lavoro dipendente e 4800 in caso di attività autonoma.

Chi va in pensione ordinaria non ha limiti per rimettersi sul mercato. (ilovetrading.it)

Rimane il caso della pensione ordinaria (67 anni di età e almeno 20 anni di contributi) che possono tranquillamente lavorare e percepire la quota mensile dell’INPS. In tutti i casi però occorre che i dipendenti rassegnino le dimissioni per dimostrare di aver cessato di lavorare. Diversamente infatti non è possibile ottenere la pensione.

Il caso della pensione di reversibilità è un caso a parte poiché a seconda del reddito del coniuge superstite può essere ridotta in percentuale variabile che va dal 25 fino al 50%.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa