Un+lavoro+subito+per+l%26%238217%3Bestate%3A+hai+soldi+per+tutto+l%26%238217%3Binverno
ilovetrading
/2023/05/06/un-lavoro-subito-per-lestate-hai-soldi-per-tutto-linverno/amp/
Lavoro

Un lavoro subito per l’estate: hai soldi per tutto l’inverno

Se ti piacesse lavorare nel settore turistico come stagionale, la Riviera Romagnola fa al caso tuo. Ecco come fare.

In vista della bella stagione, molti sono i posti di lavoro vacanti. Basti pensare alle varie strutture marittime o alle piscine pronte per l’estate le quali sono sempre alla ricerca di giovani da impiegare come bagnini. Ma non è solo lì che aumenta la necessità di personale. Nelle località turistiche, si è spesso alla ricerca di pizzaioli, camerieri, addetti alla reception.

Ricerca personale nella Riviera Romagnola- Ilovetrading,it

Insomma, in estate molte sono le aziende che vanno alle ricerche di personale da impiegare in uno dei periodo più frenetici dell’anno. Il settore turistico è sempre alla ricerca di giovani pieni di energia, che abbiano la voglia di mettere tutti sé stessi in un lavoro economicamente ripaga e anche molto bene. Ma in che modo ottenere uno di questi posti di lavoro? Vediamo come fare e le soluzioni più efficaci.

Come ottenere un posto di lavoro sulla Riviera Romagnola

Per ottenere un posto di lavoro sulla Riviera Romagnola, sarà possibile usare una delle tante modalità messe a disposizione. Vediamo insieme quali sono. La prima cosa da fare per chi è interessato a lavorare in strutture alberghiere della Riviera Romagnola è quella di rivolgersi al Centro per l’Impiego di Rimini, Riccione e Ravenna.

Queste CPI, coprono città balneari come Cervia, Gabicce Mare, Cattolica, Bellaria, Cesenatico, Milano Marittima etc. I CPI, aiutano le persone in cerca di lavoro fornendo l’incontro tra loro e le strutture alberghiere e dando loro informazioni sulle normative vigenti. Inoltre danno notizie sempre aggiornate sulle varie opportunità di lavoro. In Emila Romagna, tutte le offerte di lavoro disponibili comprese quelle stagionali sono consultabili al portale regionale Lavoro per te. Diversamente si devono contattare i CPI delle principali città della costa romagnola.

I compensi per i lavori estivi nella Riviera Romagnola- Ilovetrading.it

Ma in che modo mettersi in contatto con il centro per l’impiego di Rimini? Questa struttura si trova in  Via Carlo Farini, 6, tel. 0541446211, un indirizzo conosciuto a chi è della zona. Chi invece vive lontano, potrà utilizzare uno di questi indirizzi e-mail impiego.rimini@regione.emilia.romagna.it e  arlavoro.rn@postacert.regione.emilia.romagna.it.

Il CPI di Rimini, gestisce anche le opportunità di lavoro di queste città: Bellaria, Casteldelci, Maiolo, Montecopiolo, Novafeltria, Pennabilli, Poggio Torriana, Rimini, San Leo, Sant’Agata Feltria, Santarcangelo di Romagna, Talamello, Verrucchio.

Se invece ci si vuole mettere in contato con il Cpi di Riccione che si trova a Via Carpi, 2, Tel. 0541 202005 potrà utilizzare le seguenti e-mail impiego.riccione@regione.emilia.romagna.it e arlavoro.rn@postacert.regione.emilia.romagna.it
Il CPI di Riccione, gestisce anche le opportunità di lavoro di queste città: Cattolica, Coriano, Gemmano, Misano Adriatico, Mondaino, Montescudo, Montecolombo, Montefiore Conca, Montegridolfo, Morciano di Romagna, Riccione, Saludecio, San Clemente, San Giovanni in Marignano, Sassofeltrio.

Per il Cpi di Riccione, ubicato all’indirizzo  Via Teodorico, 21, tel. 0544457611, la mail da usare è la seguente impiego.ravenna@regione.emilia.romagna.it. Il CPI gestisce anche le offerte di lavoro di Cervia e Russi.

Altre fonti dove accedere per cercare lavoro sono: l’Associazione Albergatori di Riccione, dove è possibile trovare, aggiornate in tempo reale, le offerte di strutture alberghiere di Riccione e il portale dell’Associazione Italiana Albergatori di Rimini e dal sito internet Adriabeach, che dispongono di offerte di lavoro in una sezione dedicata, negli hotel della riviera romagnola.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 giorni Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 giorni Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 giorni Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

5 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

5 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

6 giorni Fa