I+10+lavori+in+pi%C3%B9+rapida+crescita+nei+prossimi+5+anni%3A+hanno+stipendi+da+capogiro
ilovetrading
/2023/05/07/i-10-lavori-in-piu-rapida-crescita-nei-prossimi-5-anni-hanno-stipendi-da-capogiro/amp/
Economia

I 10 lavori in più rapida crescita nei prossimi 5 anni: hanno stipendi da capogiro

Da qui a 5 anni alcuni lavori scompariranno mentre per altri la richiesta aumenterà. Analizziamo tutti i dettagli.

Il mondo sta cambiando sempre più rapidamente. Da qui a 5 anni scompariranno molti degli impieghi che sono esistiti per anni mentre altre professioni spiccheranno il volo. Vediamo insieme quali saranno i lavori più richiesti e più pagati nei prossimi anni.

Nei prossimi 5 anni il mondo del lavoro cambierà completamente/ Ilovetrading.it

Il sociologo Bauman parlava di “epoca liquida”: un’ epoca in cui il posto fisso non esiste più in quanto si può lavorare da qualunque luogo. Durante la pandemia di Covid abbiamo infatti sperimentato lo smartworking che dà a chiunque la possibilità di lavorare da qualunque postazione. Forse lo studioso – scomparso qualche anno fa – non immaginava però che un giorno alcune professioni sarebbero addirittura scomparse.

Il mondo sta cambiando ad una velocità impressionante e forse noi non siamo ancora pronti. I cambiamenti, in fondo, fanno sempre un po’ paura ma sono anche inevitabili per l’evoluzione economica di una società. Gli esperti del settore hanno stimato che tra soli 5 anni alcune professioni saranno quotatissime e, dunque, molto ricercate. Altre purtroppo spariranno. Del resto la vita è questo: un continuo “panta rei” in cui tutto scorre e si trasforma.

Ecco i lavori più pagati tra 5 anni

Se ai nostri nonni qualcuno avesse detto che un giorno sarebbero esistiti degli “influencer ” probabilmente sarebbero scoppiati a ridere. O a piangere. Questo per dire che ogni epoca ha i suoi modelli e i suoi parametri che, necessariamente, ad un certo punto saltano per essere sostituiti da altri. Ecco allora che da qui a 5 anni il mondo del lavoro sarà completamente diverso da quello che è oggi.

Nei prossimi 5 anni alcuni lavori scompariranno/ Ilovetrading.it

Le nuove tecnologie e l’escalation della crisi climatica stanno cambiando il panorama del lavoro. Secondo un nuovo rapporto del World Economic Forum
tra oggi e il 2027, 69 milioni di posti di lavoro saranno creati ma 83 milioni saranno eliminati. I risultati si basano  su un sondaggio che ha coinvolto 803 aziende in tutto il mondo. Da quanto emerso, nei prossimi cinque anni, saranno queste le 10 professioni più cercate e più pagate:

  • Specialisti di intelligenza artificiale e machine learning
  • Specialisti della sostenibilità
  • Analisti di business intelligence
  • Analisti della sicurezza delle informazioni
  • Ingegneri fintech
  • Analisti di dati e scienziati
  • Ingegneri robotici
  • Ingegneri elettrotecnici
  • Operatori di macchine agricole
  • Specialisti della trasformazione digitale

Si prevede che la domanda di specialisti di Intelligenza Artificiale e machine learning crescerà del 40% poiché sempre più aziende sfruttano l’IA per automatizzare i processi e prevedere meglio la domanda dei clienti. In crescita anche tutto il comparto “green” a partire dallo sviluppo delle energie rinnovabili. Altri settori che saranno sempre più richiesti afferiscono ai settori dell’istruzione, dell’agricoltura e della salute. Infine saranno sempre più richiesti gli analisti della sicurezza delle informazioni e gli scienziati dei dati. Entrambi i lavori  hanno stipendi a sei cifre: lo stipendio medio per gli analisti della sicurezza delle informazioni negli Stati Uniti è di $ 112.000, mentre la paga media per i data scientist è di $ 103.500.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa