Viaggi%3A+sprechi+un+sacco+di+soldi+perch%C3%A9+fai+questi+errori+comunissimi+%7C+Risparmia+tanto+e+aumenta+i+giorni
ilovetrading
/2023/05/07/viaggi-sprechi-un-sacco-di-soldi-perche-fai-questi-errori-comunissimi-risparmia-tanto-e-aumenta-i-giorni/amp/
Curiosità

Viaggi: sprechi un sacco di soldi perché fai questi errori comunissimi | Risparmia tanto e aumenta i giorni

Errori da non fare in vacanza per risparmiare e non sprecare soldi. Ecco quali sono i più importanti da mettere in pratica subito!

Chi ama viaggiare sa bene che, prima di partire, bisogna sempre mettere da parte un po’ di soldi. Andare in vacanza o volare verso una destinazione lontana e da conoscere è una spesa e bisogna essere preparati.

Trucchi per risparmiare in vacanza – Parolibero.it

Generalmente ci si divide tra chi preferisce risparmiare e concedersi meno viaggi, ma con tutti i comfort del caso, e chi invece si accontenta anche di sistemazioni di fiducia e spostamenti un po’ sgangherati e con mille cambi pur di partire e andare in vacanza.

Da oggi però grazie ad alcuni consigli che abbiamo trovato per voi riuscirete a viaggiare e risparmiare notevolmente smettendo di fare errori tanto comuni, ma che sono un vero dispendio economico. Scopriamoli insieme.

Come non sprecare soldi in vacanza con questi trucchi

Viaggiare costa, è vero. Non è certo una delle attività più economiche del mondo, anzi. Tuttavia ci sono svariate soluzioni per risparmiare, basta solo saperle riconoscere. E allora cominciamo!

Come risparmiare in vacanza – Parolibero.it
  • Occhio ai blog. Sappiamo bene che l’idea di affidarsi ad altri viaggiatori che non conosciamo può non piacerci. Siamo sempre un po’ restii proprio perché non sapendo che persona ha scritto quell’articolo non siamo sicuri che abbia le nostre stesse esigenze. Tuttavia guardare i blog di viaggio o di gente del posto può aiutare a trovare delle attività low cost, se non a zero budget, da fare nella nostra destinazione. Senza dimenticare la possibilità di usufruire dei free walking tour organizzati da cittadini e ad offerta libera.
  • Spostamenti pubblici. Una volta giunti a destinazione è molto importante non accasciarci alla ricerca della comodità nel taxi. Costano e tanto! Meglio optare sempre per autobus, metropolitane e, perché no, bicicletta. Ci sono alcune città, come Amsterdam, dove noleggiare la bici è il metodo giusto per conoscere una città!
  • Gli spuntini. Quando siamo in vacanza, generalmente, ci rilassiamo e abbiamo più voglia di mangiare e di assaporare prodotti tipici locali. Scelta più che giusta, ma occhio al portafogli. Molto probabilmente gireremo in centro città e questo significa che il “rischio” di incappare in locali molto turistici e altrettanto costosi è dietro l’angolo. Senza contare che il rapporto qualità prezzo non è mai dei migliori. La cosa migliore? Andate in un supermercato, oppure in un alimentari. Potete fare un po’ di scorta di snack da mangiare durante la giornata ottimizzando non solo i tempi della visita, ma anche il budget totale.
  • La lista delle cose importanti. Prima di partire bisogna fare la valigia. Per risparmiare quando siete in vacanza la cosa migliore è farla in modo accurato. Già, perché basta dimenticarsi lo spazzolino, ad esempio, ed essere poi costretti ad acquistarlo in aeroporto per ritrovarsi a fare una spesa non solo inutile, ma anche dispendiosa.

Oltre a questi consigli si aggiungono poi quelli classici: prenotate prima il volo o il treno, avendo la possibilità di “giocare un po’ con i giorni” al fine di trovare l’offerta migliore. Non disdegnate poi gli hotel con la colazione inclusa perché potrebbero permettere di risparmiare molto, soprattutto se viaggiate in famiglia. Le accortezze sono tante e vedrete, viaggiare diventerà anche piuttosto economico!

Selena Marvaldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa