Quanto+guadagna+un+bar+su+ogni+tazzina+di+caff%C3%A8%3F+Svelata+la+vera+cifra+che+sorprende+tutti
ilovetrading
/2023/05/08/quanto-guadagna-un-bar-su-ogni-tazzina-di-caffe-svelata-la-vera-cifra-che-sorprende-tutti/amp/
Consumi

Quanto guadagna un bar su ogni tazzina di caffè? Svelata la vera cifra che sorprende tutti

Tra inflazione e rincari delle materie prime, una tazzina di caffè al bar oggi costa circa 1 euro e 10 centesimi. Qual è il ricarico del barista? 

Ormai da mesi il costo del caffè al bar ha superato la soglia psicologica di 1 euro a tazzina. Nella maggior parte dei casi si aggira su 1 euro e 10 centesimi, talvolta sale a 1,20: non poco, anche considerando l’impennata del prezzo delle materie prime e l’effetto inflazione. Ma quanto ci guadagna il bar di turno? La risposta vi stupirà.

A dicembre 2020 il prezzo medio di una tazzina di caffè al banco si attestava a 0,98 euro, e il guadagno del barista era pari a 8 centesimi. (Ilovetrading.it)

Secondo il Rapporto annuale della ristorazione, edito da Fipe Confcommercio, a dicembre 2020 il prezzo medio di una tazzina di caffè al banco si attestava a 0,98 euro, e il guadagno del barista era pari a 8 centesimi. Sempre dati Confcommercio alla mano, nel 2021 il guadagno di un bar era meno di 10 centesimi a tazzina di caffè. Oggi le cose sembrano peggiorate, come spiega Gabriele Cortopassi, Direttore Responsabile dell’Espresso Academy.

Tutti i numeri del “business” del caffè

Diciamo innanzitutto che al netto dell’Iva il prezzo medio della tazzina di caffè oggi è pari a 90 centesimi. Mentre per acquistare la pregiata miscela di caffè un barista spende in media 20 euro al kg. E per una tazzina ci vogliono circa 7-9 grammi di caffè. Considerando anche lo zucchero e/o il latte, solo per gli ingredienti il barista sborsa in media 18 centesimi, pari a circa il 22-23% del prezzo della tazzina. Ma poi bisogna considerare le spese per l’energia, l’affitto, il personale e le spese varie…

A conti fatti, in tasca resta ben poco: 9 centesimi di euro a tazzina, da cui vanno detratte le  asse sull’utile. (Ilovetrading.it)

A conti fatti, in tasca resta ben poco: 9 centesimi di euro a tazzina, da cui vanno però detratte le  asse sull’utile. Alla fine, il guadagno netto stimato è di appena 6,12 centesimi di euro. Altro che speculazione… Secondo Cortopassi, l’unica colpa del barista è quella di non conoscere meglio quello che vende e non saper comunicarlo adeguatamente al cliente, mentre si lascia magari sedurre da certe offerte fin troppo allettanti, come quelle legate a macchine di grande appeal tecnologico, concesse in comodato d’uso dietro l’acquisto di miscele di dubbia qualità.

Un barista più formato aiuterebbe se stesso e il settore della caffetteria, aiutando ad aumentare la percezione della qualità da parte della clientela. E potrebbe aprire la strada a un fenomeno che per ora è solo di nicchia: quello dello specialty coffee. In quest’ultimo caso i margini possono essere più elevati, trattandosi di un prodotto che può essere venduto a un prezzo più alto. Il mercato è ancora piccolo e limitato a pochi locali in grandi città, ma se son rose…

Enrico

Articoli Recenti

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

43 minuti Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

3 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

6 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

8 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

10 ore Fa

Titoli di Stato italiani: cosa conviene scegliere oggi con un capitale importante per ottenere rendimenti intorno al 3%

C’è chi parla di titoli di Stato come di strumenti statici, eppure dietro quelle cifre…

12 ore Fa