Stipendio+pi%C3%B9+alto+e+pensione+anticipata+dai+62+anni%3A+come+funziona+la+novit%C3%A0+INPS
ilovetrading
/2023/05/08/stipendio-piu-alto-e-pensione-anticipata-dai-62-anni-come-funziona-la-novita-inps/amp/
Pensioni

Stipendio più alto e pensione anticipata dai 62 anni: come funziona la novità INPS

Vediamo questa particolare opzione che può essere molto vantaggiosa per il lavoratore. Importante conoscerla.

Oggi si parla tanto di pensioni e le troppe riforme su questa materia rischiano di creare confusione. Con le novità del Governo arrivano prospettive diverse per i pensionati che è utile approfondire. Il punto di partenza è la nuova Quota 103. Si tratta di una delle tante normative tampone che durano soltanto un anno. Con questa normativa che vale solo per il 2023 è possibile andare in pensione già dai 62 anni con 41 anni di contributi. Una particolarità della Quota 103 è che c’è un’alternativa che è rappresentata da quello che viene da molti chiamato Bonus Maroni.

Stipendio più alto e pensione in anticipo – ilovetrading.it

Se si resta al lavoro anche quando sono stati raggiunti i requisiti per la pensione si ha un vantaggio dal punto di vista dello stipendio. Per taluni lavoratori si pone un bivio. Da un lato c’è la possibilità della pensione subito e in anticipo visto che la Quota 103 permette di uscire già a 62 anni. Se invece si resta al lavoro si può usufruire del cosiddetto Bonus Maroni che consente al lavoratore di avere lo sgravio contributivo perché rinuncia al diritto alla pensione anticipata. Facciamo un esempio pratico. Un lavoratore che nel 2023 ha i 62 anni di età e i 41 anni di contributi ha diritto di uscire con la Quota 103.

Come funziona questo strumento e come chiederlo

Gli basterà andare sul portale dell’INPS e iniziare le pratiche per la pensione. Se rinuncia a questo diritto e continua a lavorare può richiedere all’INPS lo sgravio dei contributi. Ricordiamo che un lavoratore dipendente versa mensilmente circa il 33% dello stipendio a fini previdenziali. In realtà solo una parte di questo 33% è a carico del lavoratore. Con il bonus contributivo la quota di contribuzione a carico del lavoratore resta nella busta paga e fa aumentare lo stipendio.

Se rinuncia a Quota 103 c’è l’aumento – ilovetrading.it

Tuttavia chi sceglie di restare al lavoro in qualsiasi momento può cambiare idea. In qualsiasi momento il lavoratore può rinunciare a questo bonus perché il diritto alla quota 103 una volta conquistato viene cristallizzato anche per gli anni successivi. Dunque in linea di principio anche se questa misura dovesse venire meno, chi sceglie per il Bonus Maroni potrà negli anni a venire comunque cambiare idea e optare per la pensione anticipata. Una scelta di questo genere viene fatta tenendo presente il livello di stanchezza e la condizione fisica del lavoratore.

Si può passare all’altra possibilità

Non è da escludere che in un determinato momento un cittadino si senta in grado di continuare a lavorare per poter guadagnare di più e sentirsi produttivo. L’anno successivo o un paio di anni dopo potrebbe cambiare la sua situazione di salute e di conseguenza è importante la possibilità di cambiare idea e di sfruttare l’anticipo pensionistico.

Se questo venisse precluso questo bivio sarebbe senza ritorno e sarebbe più complesso per il lavoratore scegliere un’opzione che lo condizionerebbe fino all’età della pensione ordinaria che a quel punto sarebbe l’unica da poter richiedere.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa