Striscia+la+notizia%2C+le+Veline+vengono+pagate+cosi%3A+cifre+clamorose
ilovetrading
/2023/05/08/striscia-la-notizia-le-veline-vengono-pagate-cosi-cifre-clamorose/amp/
Spettacolo

Striscia la notizia, le Veline vengono pagate cosi: cifre clamorose

Quanto guadagnano le Veline di Striscia la Notizia? Lo stipendio percepito da Cosmary e Anastasia è da capogiro.

Striscia la Notizia è un programma molto seguito da più di 35 anni. Il tg satirico, che va in onda su Canale 5, è attualmente presentato da Michelle Hunziker e Gerry Scotti, ma periodicamente cambia spesso conduttori. La formula della trasmissione prevede anche la presenza di due Veline, una mora e una bionda.

Quanto guadagnano al mese le Veline? Cifre da non credere (credit: Facebook) – ilovetrading.it

Le Veline ballano soltanto nelle due sigle (iniziale e finale) di Striscia La Notizia, ma sono una presenza fissa che ha determinato il successo della trasmissione, nato grazie alla coppia Canalis-Corvaglia, negli anni ’90, anche se nel cast erano presenti già dall’esordio del programma. Le ballerine ora in carica sono Cosmary Fasanelli (la mora) e Anastasia Ronca (la bionda).

Essere Velina è ancora il sogno di tante ragazze italiane, nonostante le maggiori opportunità date dai social, poiché rappresenta un trampolino di lancio per lo spettacolo o per la danza. Saper ballare ed essere molto belle e atletiche sono due requisiti molto richiesti per poter fare la Velina. Fare la Velina in televisione significa anche avere la possibilità di avere un buon cachet.  Molti si chiedono quanto guadagnano le due ragazze, che spesso cambiano, per presenziare solo pochi minuti nel programma. Il loro cachet è davvero alto, da non credere.

Quanto guadagnano le Veline? Le cifre corrispondono a quasi 4 stipendi

Cosmary e Anastasia guadagnerebbero circa 180-200 euro a serata, corrispondenti a 1000 euro settimanali e 4000 euro mensili. A fine anno, il guadagno stimato si attesta sui 48.000 euro. La retribuzione complessiva delle Veline potrebbe raggiungere i 5.000 euro al mese, tenendo conto anche dell’opzione di diventare testimonial di alcuni prodotti all’interno del programma, di partecipare ad altri programmi televisivi o di essere presenti in set fotografici.

I compensi esagerati delle Veline – Credit: Striscia la Notizia – ilovetrading.it

Si tratta di uno stipendio elevato per un ruolo, considerato marginale, che però è diventato indispensabile all’interno del programma di Canale 5. Tuttavia, nonostante la presenza delle Veline nel programma sia di pochi minuti, in realtà le ballerine lavorano sodo per preparare i loro sexy stacchetti. Inoltre, le due showgirl presentano le televendite che vanno in onda poco prima della sigla di apertura, ballata sempre dalle stesse vallette. Dunque, dietro a quella fugace presenza televisiva c’è tanto impegno in termini di ore dietro le quinte.

È bene precisare che il compenso percepito dalle Veline non è altro che basato su una stima. Non si hanno informazioni precise su quanto ammonta il cachet esatto delle ballerine di Striscia la Notizia, che, tuttavia, rispetto a quello percepito dai conduttori è più basso. 

Maria Verderame

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

3 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 mesi Fa