PostePay%3A+l%26%238217%3BSMS+che+ti+fa+sparire+500+euro%2C+attenzione+massima+a+questa+truffa+%7C+Come+funziona
ilovetrading
/2023/05/09/postepay-lsms-che-ti-fa-sparire-500-euro-attenzione-massima-a-questa-truffa-come-funziona/amp/
Tecnologia

PostePay: l’SMS che ti fa sparire 500 euro, attenzione massima a questa truffa | Come funziona

Ennesimo caso di frode online tramite Postepay. Ecco che cosa è successo e come hanno fatto a portare via il denaro 

Dall’inizio di quest’anno si sono susseguite tutta una serie di truffe online e anche attraverso le Postepay. I malintenzionati, infatti, tramite web oppure messaggi, riescono a sottrarre denaro a malcapitati.

Postepay-ilovetrading.it (Fonte Facebook)

Il caso in questione riguarda una persona di Castelleone (Cremona). I truffatori, stavolta, sono stati individuati e denunciati dai carabinieri. A commettere l’illecito sono stati due italiani di 58 e 21 anni, che vivono in provincia di Frosinone e di Napoli. L’uomo che ha subìto la truffa quasi certamente non riuscirà a recuperare il denaro sottrattogli.

La vicenda risale allo scorso dicembre 2022, quando un uomo era finito in caserma per denunciare di aver subìto una truffa. La persona truffata era in possesso di una carta prepagata Postepay e aveva ricevuto un sms sul proprio cellulare, in cui si chiedeva di accedere a un link presente nel messaggio, e su cui lui ha cliccato.

Aprendo il link, è comparsa una pagina che aveva grande similarità con quella che di solito usa per eseguire operazioni con la propria Postepay.

Truffa Postepay: la denuncia

L’uomo, per entrare nella sua Postepay, aveva fornito la password. Pochi minuti più tardi, riceve una chiamata da un uomo che si finge operatore di Poste. Il finto operatore asseriva che qualcuno stava tentando di accedere alla carta dell’uomo attraverso un altro dispositivo, e che lui, in qualità di operatore, stesse facendo in modo di fermare il suddetto accesso.

Postepay – Ansa – ilovetrading.it

Lo sconosciuto ha detto al malcapitato che avrebbe ricevuto una serie di richieste di pagamento che avrebbe dovuto accettare e confermare, e così la vittima ha autorizzato gli esborsi per una somma che si attestava sui 500 euro.

Dopodiché, il malintenzionato ha detto all’uomo di disinstallare l’applicazione di Poste Italiane e reinstallarla passato un tot di tempo. Chiaramente, questa era la strategia per prendere tempo, in modo da sottrargli i soldi.

Ma a un certo punto di questa vicenda, la vittima ha compreso che non aveva soldi sulla carta e ha compreso di essere finito in un tranello online. Si trattava della cosiddetta truffa del falso SMS. Ha subito bloccato la carta e sporto denuncia. I carabinieri sono riusciti a risalire ai truffatori attraverso i numeri di telefono da cui lo avevano chiamato e tramite coloro a cui erano indirizzati i soldi sottratti. I due truffatori sono stati denunciati.

Anna Di Donato

Articoli Recenti

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

8 ore Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

19 ore Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 giorno Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 giorni Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

2 giorni Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa