Quanti+soldi+avere+sul+conto+nel+2023+e+come+difendersi+dagli+imprevisti%3F+Ti+sveliamo+come+salvarti
ilovetrading
/2023/05/10/quanti-soldi-avere-sul-conto-nel-2023-e-come-difendersi-dagli-imprevisti-ti-sveliamo-come-salvarti/amp/
Economia

Quanti soldi avere sul conto nel 2023 e come difendersi dagli imprevisti? Ti sveliamo come salvarti

Vediamo quanto dovresti avere da parte per stare tranquillo nel 2023 e come riuscire a creare un fondo d’emergenza senza fatica.

Spesso ci sono degli imprevisti che mettono in difficoltà e in ansia la famiglia. Ultimamente ne sono capitati tanti: basti pensare al Covid, alla guerra in Ucraina e all’inflazione. Gli psicologi dicono che negli ultimi anni le condizioni psichiche degli italiani sono peggiorate: un senso di forte instabilità e di precarietà ha reso tutti più fragili.

Ecco quanti soldi devi avere da parte per stare tranquillo – ilovetrading.it

Ma oltre ai grandi problemi internazionali, ci possono essere anche questioni personali come una malattia o la perdita del lavoro che rendono la vita di colpo precaria ed ansiogena. Il nostro modo di pensare è cambiato e le famiglie capiscono che è importante avere un gruzzoletto da parte perché gli imprevisti sono sempre in agguato. C’è chi cerca un secondo lavoro oppure chi cerca qualche investimento che possa fruttare, ma una domanda importante da porsi è: quanti soldi dovrebbe avere da parte una famiglia per far fronte a spese impreviste, necessarie e urgenti?

Attenzione alle spese impreviste

Per tante ragioni possono arrivare delle spese impreviste e urgenti: una cartella esattoriale per una tassa che pensavamo di aver pagato o la perdita di un lavoro, la necessità di cambiare l’auto o un problema medico. Gli inconvenienti della vita sono veramente insidiosi e un consiglio utile può essere quello di cominciare a ragionare in modo diverso per quello che riguarda il proprio bilancio. Innanzitutto bisogna tenere presente le spese fisse che si devono sborsare necessariamente.

La cifra da avere da parte per stare tranquilli – ilovetrading.it

Pagare la rata del muto, l’assicurazione dell’auto o le bollette è imprescindibile e queste spese ci devono iniziare a far capire quali sono le cifre che dobbiamo pagare ineludibilmente. Questo fondo cassa da creare dovrà essere calcolato prendendo le spese fisse dell’anno e dividendole per 12. Così avremo una stima di ciò che dobbiamo sborsare necessariamente ogni mese. Se vogliamo essere coperti per tre mesi la cifra risultante dovrà essere moltiplicata per 3 o se vogliamo essere coperti per sei mesi si dovrà moltiplicare per 6.

Cosa fare con le spese impreviste della salute

Ci saremo creati così un fondo cassa che però non è necessariamente sufficiente. Alcuni eventi della vita sono ambigui. Se si eredita una casa questo può essere un qualcosa di positivo ma anche di negativo. Se questa casa si può rivendere subito può essere l’occasione di guadagnare un bel gruzzolo, ma se il mercato immobiliare è fermo e sulla casa ci sono da fare ingenti lavori, ecco che questa può trasformarsi in una stangata e in una grossa spesa imprevista.

Ma anche una malattia improvvisa che richiede trattamenti e visite mediche non coperte dal Servizio Sanitario Nazionale può mettere in ginocchio una famiglia. In questo caso più che pensare ad un gruzzolo da mettere da parte si potrebbe pensare a una polizza sulla salute. Queste polizze possono proteggere sia noi che la nostra famiglia anche nei casi più drammatici. Il consiglio per stare tranquilli è quello di pensare alle ipotesi peggiori non per avvilirsi ma per mettere in campo le soluzioni più prudenti.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa