Rolex+Daytona%2C+i+pericoli+di+acquistarlo+al+buio%3A+devi+assoutamente+saperlo
ilovetrading
/2023/05/10/rolex-daytona-i-pericoli-di-acquistarlo-al-buio-devi-assoutamente-saperlo/amp/

Rolex Daytona, i pericoli di acquistarlo al buio: devi assoutamente saperlo

Il Rolex Daytona è uno degli orologi più ricercati del marchio svizzero dagli appassionati ma prima di acquistarne uno ci sono delle cose che devi assolutamente sapere.

Rolex nel corso degli anni è sicuramente diventato il marchio numero uno a livello mondiale per quanto riguarda gli orologi di lusso. Il brand è riuscito a diventare una vera e proprio icona senza mai perdere appeal. Tra i tantissimi modelli entrati nel cuore degli acquirenti, il Daytona è senza dubbio uno dei più ricercati e desiderati.

Rolex Daytona – (CANVA) ilovetrading.it

I Rolex nel corso degli anni sono sempre più desiderati dagli appassionati di tutto il mondo ed il motivo è molto semplice. La richiesta è nettamente superiore all’offerta, questo implica che acquistare un Rolex al dettaglio è un’impresa veramente ardua. Molti infatti hanno la fortuna di ereditarlo e riceverlo quindi di seconda mano. Rolex ogni anno produce circa 1 milione di pezzi l’anno che vanno poi divisi nei vari rivenditori e solo una percentuale minima di questi è composta dai Daytona.

Questo negli anni ha portato allo sviluppo di un mercato secondario, dove i Rolex e soprattutto il Daytona che ogni anno è il modello più richiesto, vengono rivenduti ad un prezzo maggiore rispetto a quello di cartellino. Basti pensare che negli ultimi 5 anni il prezzo dei Daytona è sempre aumentato di anno in anno nel mercato parallelo, mentre quello nel negozio fisico è paradossalmente sceso.

L’anno con il maggior aumento è stato il 2022 quando alcuni orologi, tra questi naturalmente anche il sopracitato, venivano rivenduti al triplo rispetto al prezzo di listino. Negli ultimi periodi però pare che il mercato stia tornando nei parametri precedenti al 2019 e che i prezzi anche dei prodotti di seconda mano sitano scendendo.

I pericoli di acquistare un Rolex Daytona al buio

In molti pensano di comprare un orologio di marca come “investimento” ma prima di sborsare cifre astronomiche ci sono alcune cose che dovresti sapere. Il desiderio di possedere un Rolex potrebbe portare spesso a delle scelte affrettate anche quando l’acquisto viene fatto solo per investire i soldi in un prodotto che si ritiene difficilmente possa perdere valore nel corso degli anni. Molti però si approcciano al mercato dell’orologeria senza le conoscere le basi del settore.

Rolex Daytona – (CANVA) ilovetrading.it

Come detto, uno dei modi migliori di comprare un Rolex è quello di rivolgersi al mercato secondario se non si ha voglia di aspettare anni in lista d’attesa per riceverne uno nuovo di zecca. La prima considerazione da non dimentica mai è che la calma è la virtù dei forti, quindi sia per il mercato al dettaglio che il secondario non bisogna mai farsi prendere dall’enfasi del momento.

Molte volte conviene aspettare anche degli anni per prendere un orologio nuovo se l’obiettivo è quello di avere un prodotto il cui valore aumenta nel tempo anziché pagare cifre due volte superiore al reale valore del prodotto solo per la fretta di possederlo.

Il mercato secondario negli ultimi anni è infatti letteralmente impazzito e l’esempio tipico sono le aste. Basti pensare che nel 2017 un Daytona è stato venduto all’asta alla cifra record di 17 milioni di euro, rendendolo l’orologio dal polso più venduto di sempre! Il motivo? Quel Daytona Paul Newman era di proprietà dello stesso Paul Newman e questo ha fatto schizzare il prezzo alle stelle.

Altra cosa da valutare attentamente è l’anno di produzione dell’orologio. Ci sono alcune date di produzione che tutti gli appassionati conoscono e che bisogna bene presenti per entrare in questo mondo:

  • 1963 – Anno di nascita del Rolex Daytona
  • 1988 – La cassa aumenta a 40mm, sostituzione del cronografo automatico Zenith
  • 2000 – Rolex sostituisce il movimento Zenith con uno di loro proprietà
  • 2016 – Viene rilasciato sul mercato il ref. 116500LN primo Daytona con la caratteristica lunetta Cerachrom.
  • 2023 – Viene presentata un’edizione in zaffiro e platino del Dytona.

Non tutti i Daytona però hanno lo stesso valore. Basti pensare che gli Zenith Daytona 16520 e il 116520 hanno un valore medio nel mercato di seconda mano che si aggira intorno ai 16/17mila euro mentre il Daytona 116500LN in ceramica non si riesce a trovare ad un prezzo inferiore ai 27mila euro (sempre nel mercato secondario).

Importantissimo quindi, anzi fondamentale, se non si ha troppa dimestichezza con i prodotti chiedere sempre il seriale di riferimento e una valutazione nei centri autorizzati Rolex per non rischiare di prendere un abbaglio e comprare magari sì un Daytona ma pagarlo quasi il doppio del suo reale valore.

Ilario Covino

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa