Rubano+macchine+usando+un+vecchio+Nokia+3310%3A+il+trucco+dei+malviventi+per+avviare+le+auto+con+vecchi+dispositivi
ilovetrading
/2023/05/10/rubano-macchine-usando-un-vecchio-nokia-3310-il-trucco-dei-malviventi-per-avviare-le-auto-con-vecchi-dispositivi/amp/
Crimine

Rubano macchine usando un vecchio Nokia 3310: il trucco dei malviventi per avviare le auto con vecchi dispositivi

Sembra incredibile ma anche con un telefonino è possibile rubare un’auto. In questo articolo vi sveliamo il trucco.

Ogni giorno un comune mortale si sveglia e sa che dovrà cercare di schivare truffe, tentativi di furto e mail di phishing. In questo articolo vi spieghiamo il trucco escogitato da alcuni malviventi per rubare le automobili.

È possibile rubare un’auto con un Nokia3310/ Ilovetrading.it

Gli escamotage messi a punto da truffatori e ladri per renderci la vita più complicata sono infiniti. Ogni giorno dobbiamo fare lo slalom tra mail di phishing, telefonate da parte di voci registrate che vorrebbero indurci a fare investimenti, finti operatori bancari che puntano ad ottenere i nostri codici per svuotarci il conto corrente. A tutto ciò si aggiungono i tentativi di furto non virtuali ma reali: prendere la metropolitana in certe città non è sicuramente un gioco da ragazzi.

L’ultimo trucco messo a punto da alcuni “geni del male” consiste nel rubare automobili avvalendosi di un telefonino. Questo metodo consentirebbe di avere vita facile passando anche inosservati. Infatti non si usa alcuno strumento strano che potrebbe destare sospetto nei passanti. Tutti ormai possediamo un cellulare. Solo che alcuni ne fanno un uso decisamente improprio.

Ecco come rubano le auto con un telefonino

Ognuno di noi, da adolescente, aveva il suo cellulare preferito, quello che abbiamo supplicato genitori e nonni di regalarci. I telefonini che andavano di moda negli anni ’90 e 2000 oggi non li usa più nessuno: oggi tutti abbiamo gli smartphone per chattare e navigare sui social. Ma c’è chi ha trovato come dare nuova vita ad un telefono che venti anni fa era molto in voga.

Le auto più a rischio sono le Toyota/ Ilovetrading.it

Tra i telefonini più amati dagli adolescenti negli anni 2000 c’era il Nokia 3310. Oggi non viene più usato per telefonare o inviare messaggi ma molti malviventi lo utilizzano per aprire e avviare le auto in modo semplice e completamente automatizzato. È stato provato che con un semplice Nokia 3310 in  pochi secondi è possibile avviare una Toyota RAV4. Il problema deriva da queste auto che accettano messaggi da altre centraline. Pertanto, ciò che fanno gli hacker è costruire un dispositivo che imita una centralina e il gioco è fatto.

Ma non è finita qui: oltre al Nokia 3310, sono stati creati altri dispositivi che utilizzano altoparlanti Bluetooth. Lo schema è sempre lo stesso: imitare una centralina e sfruttare i sistemi di automobili difettose. Da quanto emerso fino ad ora il problema riguarda le auto Toyota, Lexus e Maserati. I ricercatori di sicurezza che hanno individuato il difetto hanno spiegato che le aziende dovrebbero aggiungere sicurezza crittografica ai messaggi CAN:  ciò consentirebbe di bloccare i messaggi provenienti da fonti diverse dalla centralina autorizzata.  Nonostante siano stati avvisati, i brand sembrano aver completamente ignorato questa problematica e migliaia di persone si stanno trovando senza auto dalla sera alla mattina.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa