Fai+questa+cosa+per+5+minuti+ogni+giorno%3A+rimoduli+il+tuo+cervello+per+il+successo
ilovetrading
/2023/05/11/fai-questa-cosa-per-5-minuti-ogni-giorno-rimoduli-il-tuo-cervello-per-il-successo/amp/
Curiosità

Fai questa cosa per 5 minuti ogni giorno: rimoduli il tuo cervello per il successo

Esistono esercizi specifici che possono orientare il nostro cervello verso il successo. Vediamo insieme quali sono.

Le persone di successo hanno, solitamente, abitudini diverse dai “comuni mortali”. Tuttavia certe capacità si possono acquisire.  In questo articolo vi sveliamo qual è il migliore esercizio per rieducare il nostro cervello e farci ottenere quello che vogliamo.

È possibile orientare il cervello al successo/ Ilovetrading.it

Qualcuno sostiene che il successo sia un mix di abilità e fortuna. Potrebbe anche essere così ma sicuramente fattori come costanza, determinazione e impegno giocano un ruolo fondamentale nel raggiungimento di qualunque obiettivo. Le persone di successo non sono, banalmente, persone fortunate. Sono soggetti che vivono seguendo abitudini diverse da quelle della maggioranza. Ma soprattutto pensano in modo diverso dalla maggioranza.

Il nostro modo di pensare influenza in misura rilevante il nostro modo di vivere. In un certo senso si potrebbe dire che noi siamo la conseguenza di ciò che pensiamo. Facendo un esempio pratico: se noi pensiamo di potercela fare a raggiungere un obiettivo, ci impegneremo con più sicurezza e determinazione e non molleremo di fronte alla prima difficoltà.

Ecco cosa fare ogni giorno per raggiungere il successo

È possibile cambiare il proprio modo di pensare? Secondo la scienza sì.  Il pensiero e il carattere non sono solo innati e spontanei ma possono essere educati e indirizzati a seconda delle nostre esigenze. A parlarne di recente è stato Il dottor Sanjay Gupta , neurochirurgo, giornalista e professore alla Emory University’s School of Medicine.

Bastano 5 minuti al giorno per diventare persone di successo/ Ilovetrading.it

Il medico ha spiegato che il ricablaggio – la riprogrammazione – del nostro cervello è il risultato della neuroplasticità, che include due processi: la neurogenesi – cioè la crescita di nuovi neuroni – e la sinaptogenesi, cioè la formazione di nuove connessioni tra i neuroni. In pratica il nostro cervello non smette mai di rinnovarsi ed evolversi finché avvengono questi due processi che, a loro volta, possono essere indotti e migliorati.

L’esperto ha specificato  che il cervello umano non è sempre in grado di distinguere tra un ricordo e una visione del futuro. Così se noi ci alleniamo a visualizzare i nostri obiettivi, il cervello si mette all’opera per ricreare quella situazione nella vita reale.  Per riprogrammare il  cervello a lungo termine e orientarlo verso il successo,  sono sufficienti 5 minuti al giorno di visualizzazione. Il neurologo consiglia di porsi queste domande mentre si visualizzano i propri obiettivi:

  • Qual è il mio talento unico?
  • Chi ne beneficerà?
  • Qual è la mia passione?
  • Qual è la mia vocazione più alta?
  • Quali sono i miei obiettivi?

In pratica è necessario che ogni giorno il cervello venga allenato esattamente come facciamo con il fisico. La visualizzazione è la palestra dei nostri neuroni stando alla teoria del dottor Gupta. Funzionerà? Beh, tentare non costa nulla e non si corre nessun rischio.

Samanta Airoldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa