Vuoi diventare milionario? Basta applicare 5 regole d’oro nella tua vita, secondo un esperto di educazione finanziaria.
L’imprenditore e autore tedesco Philipp J. Müller è noto per essere una delle voci più autorevoli per la diffusione e la pratica dell’educazione finanziaria in tutta Europa. Nel suo ultimo libro intitolato Geld Richtig (“Soldi giusti!), il miliardario ha sviluppato una lista di cinque regole fondamentali per diventare ricchi che si possono applicare a tutte le persone, indipendentemente dalla loro origine o dal loro livello di reddito di partenza.

Müller spiega che diventare milionari è possibile se si adotta il modo giusto di pensare all’economia e alla finanza personale. Per essere milionari bisogna diventare consumatori con abitudini responsabili. La cosa più importante è essere consapevoli dei limiti di budget in modo da non spendere più di quanto si ha e rendere il risparmio un pilastro fondamentale della vita.
Le “istruzioni” per diventare milionari
- Il risparmio è la chiave
Per Muller, la cosa principale è la prospettiva di risparmio. “Si tratta di pensare se vuoi spendere quei soldi oggi per il tuo quinto paio di scarpe da ginnastica perché improvvisamente senti di averne davvero bisogno, quando in realtà le indosserai solo una volta”, spiega nel suo libro. Inoltre, “molte persone non si rendono conto della quantità di denaro che possono risparmiare se scelgono di portare cibo e bevande da casa all’ufficio”. Ma il consiglio è di concentrarsi soprattutto sulle “spese fantasma”, quelle spese fisse a cui non viene prestata troppa attenzione, come Netflix, Spotify o servizi simili.

- Sbarazzati dei debiti
- Non contrarre nuovi debitiPer Muller, il debito è estremamente dannoso per la gestione delle proprie finanze. “Vuoi uno smartphone, ma non hai i soldi per comprarlo? Allora non comprarlo”, dice il miliardario. E aggiunge un consiglio pratico: “Lascia un biglietto nel tuo portafoglio con scritto: ‘Ne ho davvero bisogno?’ Alla fine, inizierai a farti quella domanda, e poi non avrai più bisogno della nota”.
- Mantenere i contatti con i creditori
Un modo per ottenere buoni accordi quando si negozia un debito secondo Muller è contattare i creditori prima che lo facciano loro: questo dettaglio dimostra l’intenzione di pagare quanto dovuto. “Questo ti renderà diverso dalla maggior parte dei debitori”, spiega l’esperto. “Se non puoi pagare, è meglio comunicarlo apertamente invece di aspettare che ti chiamino per chiedere spiegazioni”. - Evitare lo “status buying” a tutti i costi