Assegno+Unico%3A+pi%C3%B9+soldi+per+tutti+e+maggiorazione+per+il+genitore+vedovo
ilovetrading
/2023/05/13/assegno-unico-piu-soldi-per-tutti-e-maggiorazione-per-il-genitore-vedovo/amp/
Fisco

Assegno Unico: più soldi per tutti e maggiorazione per il genitore vedovo

Importanti novità in arrivo per quanto riguarda l’Assegno Unico. Più soldi per tutti e maggiorazione per il genitore vedovo

È un momento di grande attesa per i cittadini italiani che hanno figli a carico, poiché sono previste delle significative novità per l’Assegno Unico.

Novità in arrivo per l’Assegno Unico (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading

Queste modifiche promettono di portare ulteriori vantaggi economici alle famiglie, con un aumento delle somme erogate e maggiorazioni specifiche per i vedovi. L’interesse per queste novità è palpabile, poiché molti genitori sono in attesa di comprendere meglio come tali cambiamenti influenzeranno la loro situazione economica. Nel resto dell’articolo, forniremo un approfondimento dettagliato sulle variazioni previste, offrendo ai lettori tutte le informazioni necessarie per capire le implicazioni e le opportunità connesse all’Assegno Unico.

Più soldi per chi ha l’Assegno Unico

L’Assegno Unico rappresenta un importante sostegno economico introdotto dal governo per aiutare i cittadini con figli a carico a gestire in modo più autonomo le spese familiari. È un beneficio che mira a fornire un aiuto concreto alle famiglie, garantendo loro una maggiore stabilità finanziaria. In queste ultime settimane, sono state annunciate delle novità in arrivo riguardo all’Assegno Unico, che prevedono un aumento delle somme erogate per tutti coloro che ne hanno diritto. Questo sviluppo promette di apportare significativi benefici alle famiglie italiane. Nel seguito dell’articolo, esploreremo nel dettaglio cosa comportano queste modifiche e come si tradurranno in un miglioramento tangibile per i destinatari dell’Assegno Unico.

Ecco quali sono le novità in arrivo per l’Assegno Unico (Credits foto: Ansa) – Ilovetrading

Il decreto Lavoro ha apportato modifiche significative alla normativa sull’Assegno Unico, prevedendo un’importante maggiorazione per i genitori vedovi a partire dal 1° giugno 2023. Questa novità consentirà un incremento dell’assegno per una parte dei beneficiari dell’Assegno Unico destinato alle famiglie con figli a carico. In particolare, la maggiorazione precedentemente applicata solo ai nuclei familiari con entrambi i genitori lavoratori dipendenti, verrà ora estesa ai nuclei familiari in cui uno dei genitori è deceduto entro un massimo di 5 anni dal verificarsi dell’evento. L’entrata in vigore della nuova maggiorazione è prevista per il 1° giugno 2023, e si attendono ulteriori informazioni riguardo ai periodi precedenti.

Il nuovo decreto ha esteso la possibilità di ricevere la maggiorazione dell’Assegno Unico al genitore lavoratore nel caso in cui l’altro genitore sia deceduto, per un periodo massimo di 5 anni dal momento in cui si verifica il decesso. È importante sottolineare che la maggiorazione sarà erogata automaticamente, senza la necessità di presentare una domanda, nei seguenti casi: se c’è un unico genitore lavoratore al momento della richiesta e l’altro genitore è deceduto, per un periodo massimo di 5 anni successivi e nel limite di godimento dell’assegno. Tuttavia, è importante notare che le modifiche previste dal decreto Lavoro entreranno in vigore solo a partire dal 1° giugno 2023 e non copriranno i periodi precedenti a tale data, compresi tra marzo e giugno.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa