Bonus+cellulare+2023%2C+come+funziona%3A+quali+sono+i+requisiti+per+chiederlo
ilovetrading
/2023/05/13/bonus-cellulare-2023-requisiti/amp/
Bonus

Bonus cellulare 2023, come funziona: quali sono i requisiti per chiederlo

Arriva il bonus cellulare 2023: scopriamo chi può riceverlo e soprattutto quali sono i requisiti richiesti

In questo periodo di profonda incertezza economica, i bonus, rappresentano una vera e propria ancora di salvezza per molte persone. Parliamo in particolar modo di coloro che vivono in una situazione di disagio e precarietà. Tra il 2022 e il 2023 è stato sempre più difficile risparmiare per gli italiani. Mettere soldi da parte è davvero un’utopia.

Bonus cellulare: quali sono i requisiti-Ilovetrading.it

Per cercare quindi almeno di sopravvivere, ci si affida a bonus, incentivi e sussidi da parte dello Stato o dall’INPS. Uno dei più fomentati è sicuramente la Carta Risparmio Spesa. Si tratta di una card nominale caricata di circa 400 euro. Può essere sfruttata per comprare beni essenziali ma bisogna avere un ISEE che non supera i 15000 euro.

Tutti gli altri, invece, che non possono usufruire di questo ed altri bonus, perché non rientrano nei requisiti, devono rispettare determinati accorgimenti. Quindi fare una cernita dei supermercati meno costosi, approfittare delle offerte, ridurre il consumo energetico in casa, fare la lavatrice solo in un determinato orario.

Per fortuna arriva un nuovo bonus, che potrebbe essere davvero interessante per chi, solitamente, rientra nei requisiti degli incentivi. Parliamo del bonus cellulare 2023: scopriamo quali sono i requisiti richiesti.

Bonus cellulare 2023: come funziona e quali sono i requisiti

La legge 104 introdotta nel 1992 ha introdotto il bonus cellulare per coloro che sono disabili, favorendo quindi l’applicazione dell’IRPEF del 19% e l’IVA agevolata al 4%. Solitamente le persone che han come no disabilità possono beneficiare di diverse misure economiche come l’acquisto di oggetti per incentivare la loro indipendenza. Tra questi c’è anche la possibilità di avere un cellulare che va a rappresentare un aiuto tecnico ed informatico.

Un nuovo incentivo destinato ai disabili: bonus cellulare-ilovetrading.it

Chi si trova in uno stato di disabilità quindi, trovano in questi dispositivi una possibilità per semplificare la loro vita. C’è quindi l’opportunità di acquistare uno smartphone scontato. Ovviamente anche in questo caso bisogna rispettare determinati requisiti, ovvero essere tutelato dalla Legge 104 ed essere affetto da disabilità permanenti sia a livello motorio che uditivo e di linguaggio.

Lo smartphone deve essere utilizzato per facilitare la comunicazione, assistere la riabilitazione. Ci deve quindi essere un collegamento tra l’invalidità e l’aiuto tecnico che deve fornire il dispositivo che si va a comprare. Questo si ritroverà nel certificato che attesta l’invalidità permanente. In alternativa, è anche possibile mostrare un verbale delle Commissioni mediche integrate con tutti i requisiti richiesti per fare domanda delle agevolazioni.

Si tratta di un bonus che può essere chiesto anche in store online. Ovviamente si andrà a specificare che l’acquisto è legato appunto all’agevolazione per disabili e seguire poi tutta la procedura indicata sulla piattaforma.
Anna Antonucci

Articoli Recenti

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

13 ore Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

24 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

1 giorno Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

2 giorni Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

2 giorni Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

2 giorni Fa