Donare+la+casa+a+un+figlio+senza+passare+dal+notaio+si+pu%C3%B2+legalmente%3A+ecco+come+si+fa
ilovetrading
/2023/05/13/donare-la-casa-a-un-figlio-senza-passare-dal-notaio-si-puo-legalmente-ecco-come-si-fa/amp/

Donare la casa a un figlio senza passare dal notaio si può legalmente: ecco come si fa

Si può donare un immobile ad un figlio anche senza passare dal notaio. Ci sono due casi in cui è possibile farlo.

Chi ha dei figli molto spesso tende a donargli una o più case in modo da garantirgli qualcosa di certo per il futuro. Donare però un immobile ai propri figli deve però rispettare necessariamente degli obblighi.

Donare casa ad un figlio senza notaio – ilovetrading.it

Tra questi ci sono alcuni casi in cui è possibile donare la propria abitazione sena dover passare necessariamente dal notaio per sottoscrivere l’atto di cessione. Vediamo nel dettaglio quali passaggi bisogna obbligatoriamente seguire per evitare complicazioni nella cessione di un bene immobile ad un nostro figlio.

Donazione casa da genitore a figlio: quando non serve il notaio?

La donazione di un immobile al figlio senza notaio è possibile se non si formalizza l’atto di donazione. In linea generale, la donazione senza notaio è possibile solo nel caso in cui il bene donato abbia un valore modico: in questo caso non è necessario che ci sia un atto pubblico. Tuttavia va detto che definire modico un valore di qualsiasi immobile diventa molto difficile. Ragion per cui è possibile evitare il passaggio dal notaio donando la casa al figlio in due casi: donazione indiretta oppure usucapione. 

Nel primo caso il genitore che decide di comprare casa per intestarla poi al figlio può chiedere che il bene venga intestato al beneficiario della donazione, ovvero il figlio.  Nella pratica il notaio dovrà intervenire soltanto per la redazione dell’atto di vendita e non per quello di donazione. Nonostante ciò, sarà comunque necessario pagare l’imposta di donazione se il valore dell’immobile è superiore a 1 milione di euro.  La seconda possibilità alla quale si può ricorrere per trasferire la proprietà di un immobile senza andare dal notaio consiste nel far dichiarare l’usucapione a favore del soggetto donatario.

Donare la casa a un figlio senza passare dal notaio si può legalmente – ilovetrading.it

La donazione per usucapione potrà avvenire con una richiesta inviata al tribunale che dovrà verificare i requisiti previsti oppure tramite una procedura. Questa azione è decisamente più veloce nei tempi perché le parti si incontreranno presso un organismo di mediazione e sarà redatto un verbale con il quale si accerterà che si è verificata l’usucapione dell’immobile da parte del donatario. In questo caso, però, le firme dovranno essere autenticate dal notaio: solo in seguito sarà possibile trascrivere il verbale e conservarlo nei pubblici registri immobiliari.

Quanto costa la donazione di una casa?

Per quanto riguarda le aliquote e le franchigie previste per una donazione di un immobile va detto che cambiano a secondo del gradi di parentela che intercorre tra chi dona e chi invece riceve il bene. In particolare le aliquote e le franchigie previste sono:

  • al 4%, con franchigia pari a 1 milione di euro, nel caso di donazione al coniuge;
  • al 4%, con franchigia pari a 1 milione di euro, nel caso di donazione a figli, genitori, nonni, nipoti;
  • al 6%, con franchigia pari a 100.000 euro, nel caso di donazione a fratelli e sorelle;
  • al 6%, senza franchigia per i parenti fino al IV grado e gli affini fino al II grado;
  • all’8%, senza franchigia, in tutti gli altri casi.

 

Bruno Galvan

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa