Grossi+guai+per+Apple%2C+arriva+l%26%238217%3Binchiesta+che+stravolge+tutto+di+nuovo
ilovetrading
/2023/05/13/grossi-guai-per-apple-arriva-linchiesta-che-stravolge-tutto-di-nuovo/amp/
Tecnologia

Grossi guai per Apple, arriva l’inchiesta che stravolge tutto di nuovo

L’azienda americana è di nuovo sotto inchiesta da parte delle autorità antitrust italiane. Vediamo di cosa è accusata questa volta.

Attraverso un comunicato stampa pubblicato sul sito ufficiale, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha dichiarato di aver avviato un’indagine su Apple per un presunto abuso di posizione dominante nel settore delle applicazioni. Non è la prima volta che le aziende americane devono fare i conti con le istituzioni italiane. Nel 2021, il gigante dell’e-commerce Amazon.com Inc è stato multato dall’AGCM a seguito della stessa accusa.

Nuovi guai in Europa per l’azienda americana: ecco le accuse (Foto Ansa) – ilovetrading.it

Anche a livello europeo Apple e altri giganti tecnologici statunitensi sono stati oggetto di ripetute indagini da parte dei regolatori. Proprio lo scorso mercoledì, la Commissione europea ha annunciato di voler ottenere ulteriori informazioni sul sistema di pagamento mobile di Apple nell’ambito di una causa antitrust in corso contro il produttore di iPhone.

L’autorità antitrust italiana AGCM ha annunciato giovedì di aver avviato un’indagine nei confronti del colosso tecnologico statunitense Apple Inc per presunto abuso della sua posizione dominante nel mercato delle app. Vediamo nello specifico di cosa si tratta.

Privacy policy troppo stringenti e dati incompleti: ecco le accuse nei confronti di Apple

Secondo l’autorità di vigilanza italiana, le app di fornitori terzi sono soggette sui sitemi Apple a politiche sulla privacy molto più stringenti di quelle a cui sono soggette le app native dell’azienda. Questo significa che gli utenti delle app non Apple ricevono promemoria più frequenti e con parole più forti per il tracciamento dei dati. Tutto questo potrebbe scoraggiare gli utenti Apple dall’usare app di sviluppatori indipendenti.

Apple è accusata di aver usato la sua posizione per mettere in difficoltà gli sviluppatori indipendenti (Foto Ansa) – ilovetrading.it

Dall’altro lato, gli sviluppatori di app di terze parti ricevono informazioni meno complete da parte di Apple sul successo delle loro campagne pubblicitarie, ha dichiarato l’AGCM. “La presunta condotta discriminatoria di Apple potrebbe causare una diminuzione dei ricavi pubblicitari per gli inserzionisti di terze parti, a vantaggio della divisione commerciale di Apple”, ha affermato l’autorità.

Ciò potrebbe spingere gli sviluppatori concorrenti a lasciare il mercato dello sviluppo e della distribuzione delle app. Tutto questo andrebbe a beneficio delle app interne di Apple, dei dispositivi mobili e del sistema operativo iOS, ha aggiunto. In una dichiarazione inviata via email a Reuters, Apple ha affermato di applicare le regole sulla privacy “in modo equo a tutti gli sviluppatori, compresa Apple”. “Continueremo a collaborare in modo costruttivo con l’AGCM per rispondere a tutte le loro domande”, ha aggiunto l’azienda.

In base alla legge europea sulla concorrenza, le aziende ritenute colpevoli di abuso di posizione dominante sul mercato rischiano una multa fino al 10% del fatturato annuo. Nel frattempo, si attendono eventuali aggiornamenti sulla questione.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Quando il primo assegno pensionistico non è quello atteso: tutti i passaggi per ottenere il ricalcolo e non perdere diritti

Non sempre il primo assegno pensionistico corrisponde a ciò che ci si aspettava. Il momento…

35 minuti Fa

Guadagnare 5.150 o 9.150 o rischiare il capitale per guadagnare di più? Come investire nei prossimi anni

Può un titolo di Stato trasformarsi in una leva potente per far crescere il capitale?…

3 ore Fa

Cedolare secca: il trucco che pochi conoscono ma dovrebbero farlo per pagare meno sugli affitti brevi

Un appartamento che diventa la cornice di una vacanza speciale, un piccolo investimento che può…

4 ore Fa

Bonus prima casa: 2 anni di tempo per decidere, chiarimenti dall’ AdE

Quanto tempo serve davvero per chiudere una compravendita senza l’ansia di scadenze imminenti? È una…

13 ore Fa

Svolta INPS, decontribuzione per le PMI che si trovano in queste Regioni

Può un incentivo cambiare il modo in cui le imprese affrontano il futuro? Quando le…

18 ore Fa

Controlli fiscali: blocco della documentazione richiesta dall’AdE

Una svolta nelle relazioni tra Fisco e contribuente grazie a sentenze che cambiano le regole…

21 ore Fa