Arriva+il+bonus+lavoratori%3A+come+ottenerlo+e+quali+cifre+potrai+chiedere
ilovetrading
/2023/05/14/arriva-il-bonus-lavoratori-come-ottenerlo-e-quali-cifre-potrai-chiedere/amp/
Bonus

Arriva il bonus lavoratori: come ottenerlo e quali cifre potrai chiedere

Ai lavoratori autonomi in difficoltà arriva un nuovo bonus che potrebbe risollevare le loro sorti. Vediamo come è possibile ottenerlo.

Durante il periodo della pandemia molti professionisti hanno avuto dei gravi danni economici per il loro lavoro durante la pandemia. Il lockdown e l’impossibilità di raggiungere i clienti hanno portato via ai lavoratori molti guadagni. Ecco il motivo di questo bonus.

Si può richiedere all’INPS il bonus per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata – ANSA – ilovetrading.it

Tra le maggiori vittime del lockdown ci sono stati i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata. Professionisti che a causa delle norme estremamente stringenti dell’essere sotto pandemia si sono trovati impossibilitati a svolgere in parte o del tutto la propria attività. Alcuni per l’impossibilità pratica di raggiungere i propri clienti, altri perché la loro attività prevedeva un contatto diretto con il pubblico che durante la pandemia era assolutamente proibito. Nei mesi successivi alla fine della pandemia, o almeno della sua parte più pericolosa, il Governo Italiano ha introdotto diversi bonus che permettessero alle imprese di rientrare dei danni portati dalla pandemia, ma gli aiuti per i professionisti hanno tardato ad arrivare.

Ecco quindi che si palesa il bonus ISCRO 2023, un’indennità erogata dall’INPS a favore dei lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata che va a sostenere coloro che hanno generato un reddito da lavoro autonomo inferiore alla media degli ultimi 3 anni e hanno subito un calo delle attività lavorative a causa dell’emergenza Covid-19. Per richiedere il bonus è indispensabile essere iscritti alla Gestione Separata INPS e non ricevere il reddito di cittadinanza. Inoltre c’è un limite per quanto riguarda gli introiti percepiti durante l’anno di lavoro autonomo. Nella fattispecie aver totalizzato un reddito inferiore al 50% rispetto alla media dei 3 anni precedenti.

Come si richiede il bonus ISCRO e quanto vale

Se il reddito totalizzato nell’anno precedente alla richiesta è di 8.145 euro o inferiore e siamo in regola con tutti gli adempimenti fiscali collegati al lavoro autonomo è possibile mandare all’INPS la richiesta per il bonus ISCRO. La domanda deve essere fatta online, tramite il portale dell’INPS, accessibile con le proprie credenziali SPID, CNS o CIE dal 8 maggio al 31 ottobre 2023. L’importo del bonus corrisponde al 25% del reddito dichiarato all’Agenzia delle Entrate nell’ultimo semestre, con il massimo fissato a 800 euro il minimo a 250 euro al mese.

Il bonus ISCRO aiuta contro i danni economici dei professionisti subiti con il Covid-19 – ANSA – ilovetrading.it

I soldi del bonus ISCRO non concorrono alla formazione del reddito e sono erogati come aiuto statale alle attività dei lavoratori autonomi in difficoltà. Pertanto non ci sarà da pagare su queste cifre le tasse sul reddito come sarebbe per qualsiasi altra entrata.

L’importanza degli aiuti post Covid

La pandemia ha fatto dei danni incalcolabili all’economia italiana e ai suoi protagonisti: imprenditori e lavoratori autonomi e dipendenti. In particolare a fare danni è stato il lockdown, come era facile aspettarsi già allora. La chiusura di molte attività ha completamente bloccato tante persone dallo svolgere il loro lavoro e guadagnare.

Gli aiuti statali servono, più che per rendere più facile la situazione economica dei singoli, a evitare che le attività stesse falliscano, andando a fare un danno ancora più grave all’economia nazionale. Si tratta in ogni caso di un’ottima occasione per tutti i lavoratori che rientrano nei requisiti richiesti dall’INPS per il bonus.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa