Patek+Philippe+vuole+uccidere+il+suo+pi%C3%B9+grande+successo%3A+cosa+sta+succedendo
ilovetrading
/2023/05/14/patek-philippe-vuole-uccidere-il-suo-piu-grande-successo-cosa-sta-succedendo/amp/
Curiosità

Patek Philippe vuole uccidere il suo più grande successo: cosa sta succedendo

Patek Philippe & Co. è un’azienda svizzera produttrice di orologi di lusso: è tra le più antiche e prestigiose del mondo.

Uno degli slogan aziendali del marchio è “In realtà non possiedi mai un Patek Philippe. Ti limiti a prendertene cura per la generazione successiva“. Tale slogan, introdotto con il lancio della campagna “Generations” nel 1996, dice molto sul prestigio dei cronografi sviluppati dal marchio: oggetti di enorme valore e soprattutto da collezione.

Rivoluzione in casa Patek Philippe (Foto: Instagram @patekphilippe) – ilovetrading.it

Proprio per questo, l’azienda ha deciso da un po’ di anni di limitare la produzione e di ridurre all’osso la vendita di orologi sportivi come il Nautilus. E tutto ciò potrebbe apparire paradossale, dato che il Nautilus è uno dei più grandi successi dell’azienda di Ginevra.

Il marchio fondata nel 1839, e che prende il nome da due dei suoi fondatori (Antoni Patek e Adrien Philippe), ha deciso però di concentrarsi sugli oggetti preziosi. Da quando nel 1932 l’azienda è diventata proprietà della famiglia Stern in Svizzera, il marchio si è specializzato nel lusso e nell’esclusività.

Ora alla Patek Philippe stanno pianificando il lancio una nuova collezione di orologi: era dal 1999 che non veniva prodotto nulla di nuovo. Il CEO di Patek Philippe Thierry Stern ha rivelato infatti durante la fiera Watches & Wonders Geneva 2023 che il marchio ha il desiderio di lanciare una nuova linea di modelli, che dovrebbe essere svelata entro la fine dell’anno, o l’anno prossimo.

Patek Philippe rinnega il Nautilus: i progetti del grande marchio svizzero

All’azienda svizzera non hanno mai potuto subire il fatto che il loro orologio più venduto sia stato il Nautilus, un cronografo sportivo. Lo stesso Stern ha fatto capire che il marchio vuole specializzarsi solo in produzioni limitate di grande pregio. Quindi in futuro la produzione di orologi in acciaio inossidabile dovrebbe calare sempre di più.

Nautilus: la Patek non vuole più saperne (Fonte: Instagram @patekphilippe) – ilovetrading.it

E quando la Patek ha interrotto il Nautilus ref. 5711 nel 2021 lo ha fatto solo per cercare di gestire tutte le richieste per i modelli sportivi a firma Nautilus. La cosa deve aver disturbato enormemente l’azienda, che reputa questo orologio iconico un pezzo scadente o comunque non paragonabile ai gioielli venduti a milioni di dollari.

Tra i primi dieci orologi più costosi al mondo mai venduti durante le aste, otto sono orologi della Patek Philippe. In particolare, il Patek Philippe Grandmaster Chime Ref. 6300A-010 è il cronografo più costoso mai venduto all’asta. Lo hanno pagato più di 31 milioni di dollari! Mentre il Patek Philippe Henry Graves Supercomplication, l’orologio meccanico più complicato al mondo fino al 1989, è il cronografo da tasca più prezioso in circolazione (è costato 24 milioni di dollari).

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa