Quanto+costa+mensilmente+la+vita+di+una+coppia%3A+dal+cibo+all%26%238217%3Baffitto+e+al+cellulare+%7C+Prendete+carta+e+penna
ilovetrading
/2023/05/14/quanto-costa-mensilmente-la-vita-di-una-coppia-dal-cibo-allaffitto-e-al-cellulare-prendete-carta-e-penna/amp/
Curiosità

Quanto costa mensilmente la vita di una coppia: dal cibo all’affitto e al cellulare | Prendete carta e penna

Quali sono i costi odierni di una vita di coppia? Qual è la media di quanto si spende? Ecco tutti i conti da dover tenere a mente.

Al giorno d’oggi essere indipendenti può essere davvero una missione impossibili. I costi medi della vita attuale sono sempre in continua crescita e di certo non è facile per le famiglie, arrivare a fine mese.

Complice anche una situazione lavorativa non sempre appagante, i cui stipendi non vanno sempre al passo con i costi intorno a noi, per una persona che cerca di vivere da solo, può risultare molto complesso. Che sia la ricerca di una casa in fitto o da acquistare, inoltre, gli ostacoli non sono pochi.

Quanto costa la vita di coppia?- ilovetrading.it

In particolare, per quanto riguarda l’acquisto di una casa, le garanzie da dover presentare e i tempi per poter ottenere un mutuo bancario, non sono certo immediati. Pertanto, molti ragazzi si scoraggiano. Certo è che, al giorno d’oggi, risulta quasi impensabile fare una vita di coppia ed essere autonomi, in cui è solo uno dei due partner a lavorare. Ma se si volessero fare i conti, per poter provare a far quadrare tutto, quali sono i costi medi di una vitta di coppia, al mese?

Vita di coppia: ecco i costi mensili

La vita di coppia non è sempre facilissima. Innanzitutto, bisogna far coincidere aspetti caratteriali che non sempre è facile domare, e a cui spesso bisogna arrivare a dei compromessi. E poi c’è l’aspetto economico. Una vita di coppia deve avere delle regole da rispettare. Al giorno d’oggi, per far quadrare tutto, è fatta anche di rinunce e accordi per poter far entrare tutto nel basket mensile. I costi sono tanti, piccoli o grandi che siano, ma sommati portano ad una spesa non di poco conto.

Quali sono i costi mensili di una coppia? – ilovetrading.it

Bisogna pensare a tutto: innanzitutto l’affitto, che è la parte più gravosa da dover coprire. Per poi passare alla spesa media o quotidiana, le utenze, i trasporti, eventuali animali in casa e altre spese accessorie. Ma parlando in soldoni, facendo come si dice i conti della serva, quali sono i conti per grandi linee che bisognerebbe portare? Ecco quali sono gli scenari medi di spesa, che le coppie italiane si trovano d’avanti al giorno d’oggi.

Quanto ci costa?

Una coppia italiana, in media, può spendere innanzitutto per l’affitto di casa o per il suo mutuo, intorno ai 700 o 800 euro al mese. Va aggiunto il costo delle utenze, che generalmente è spalmato su un paio di mesi, ma se si volesse fare il rateo mensile, mediamente una coppia spende sui 100 euro mensili. A cui va aggiunta la spesa quotidiana o mensile per generi alimentari, che può toccare anche i 400 euro. Questi sono i primi costi a cui far fronte, ma bisogna metterci quelli accessori.

Ad esempio, una connessione stabile casalinga o per i propri dispositivi cellulari, può toccare i 30 euro al mese. Vanno poi aggiunte le spese impreviste, che possono aggirarsi mediamente sui 70 euro a persona. Se ci sono animali in casa, bisogna calcolare almeno 50 euro mensili, così come per i propri trasporta, Mediamente quindi, una coppia può toccare a spendere almeno al mese intorno ai 1800 euro. Se si pensa che gli stipendi in Italia siano fermi al palo e non siano così vertiginosi, vien da sé immaginare che il grosso di quanto si guadagna è speso per poter “sopravvivere” ai costi della vita. Motivo per il quale, in questo paese, è ancora molto frequente vedere persone in età adulta, superati anche i 30 anni, vivere ancora a casa dei propri genitori.

Anna Antonucci

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa