Mutui%2C+nuovo+aumento%3A+le+banche+si+preparano+a+prendersi+le+case
ilovetrading
/2023/05/15/mutui-nuovo-aumento-le-banche-si-preparano-a-prendersi-le-case/amp/
Consumi

Mutui, nuovo aumento: le banche si preparano a prendersi le case

Notizie dure sul fronte dei mutui e le associazioni a tutela dei consumatori lanciano l’allarme.

Continuano le stangate sui mutui a causa degli aumenti dei tassi della BCE. I tassi di interesse della Banca Centrale Europea impattano sul denaro che le banche si prestano tra loro e che prestano ai clienti. Ultimamente la Banca Centrale ha aumentato tra mille polemiche a più riprese il costo del denaro. Questo ha fatto aumentare l’Euribor e di conseguenza i mutui sono sempre più cari.

Mutui difficile stare dietro alle rate – ilovetrading.it

Chi ha in corso un mutuo col tasso variabile è nell’occhio del ciclone perché negli ultimi 12 mesi la rata è cresciuta senza tregua. Chi ha il tasso fisso non ha nulla da temere ma per il tasso variabile la rata è quasi raddoppiata nell’arco di poco tempo. Tra l’altro anche accendere un mutuo a tasso fisso diventa più caro perché sono aumentati di circa il 60% rispetto a un anno fa.

Quale mutuo conviene e cosa ci si aspetta

Cerchiamo di capire che cosa conviene oggi tra tasso fisso e tasso variabile. Con il tasso fisso si pagherà decisamente di più al momento dell’accensione del mutuo ma si avrà la certezza di una rata che non cambia. Gli esperti tuttavia sostengono che le rate nei prossimi anni potrebbero scendere perché la fiammata inflazionistica ad un certo punto si esaurirà. Quindi oggi probabilmente accendere un mutuo a tasso fisso globalmente non conviene.

Rischio di pignoramento se non paghi il mutuo – ilovetrading.it

Accendere un mutuo a tasso variabile significa dover assorbire i prossimi rincari e purtroppo a quanto pare fino alla metà del 2024 le rate continueranno ad aumentare. Non è semplice capire oggi cosa scegliere tra le varie soluzioni ma gli esperti continuano a consigliare il mutuo con Cap perché mette uno stop ai rialzi ma permette di sfruttare gli eventuali cali dei tassi. Con questo strumento c’è sempre la possibilità di allungare la durata del mutuo se i tassi dovessero salire ancora.

Situazione delle famiglie sempre più precaria

Purtroppo però secondo quanto testimoniano gli ultimi rilevamenti, tante famiglie non ce la stanno facendo a stare dietro al pagamento della rata e anche cercando di sfruttare le rinegoziazioni del mutuo e surroga, i pignoramenti purtroppo sono dietro l’angolo. Quando la famiglia non ce la fa pagare la banca si rivale proprio sull’immobile e questo è un dramma che oggi rischia di colpire tanti nuclei familiari. La marcata inflazione e l’aumento della rata stanno facendo pagare in ritardo la rata.

Anche famiglie che erano sempre state puntuali oggi iniziano ad arretrarsi nei pagamenti ed il rischio è quello di sforare le tolleranze concesse dalla banca o dall’istituto e rischiare la casa.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa