Revisione+auto+scaduta%3A+quanto+tempo+puoi+circolare%3F+Nuove+regole
ilovetrading
/2023/05/15/revisione-auto-scaduta-quanto-tempo-puoi-circolare-nuove-regole/amp/
Motori

Revisione auto scaduta: quanto tempo puoi circolare? Nuove regole

Attenzione alla revisione auto e a quanto tempo puoi circolare dopo la scadenza. Regole aggiornate al 2023.

La revisione dell’auto è una seccatura ma è anche uno di quegli obblighi connessi con la proprietà di un autoveicolo. Molti si chiedono che cosa succede se non si rispetta la scadenza della revisione e se ci sono delle tolleranze. Il fatto è che per il bollo dell’automobile ci sono delle tolleranze e se si paga con un po’ di ritardo si riceve una sanzione trascurabile.

Revisione auto, nuove regole- ilovetrading.it

Per la revisione dell’autoveicolo le cose stanno diversamente. La prima revisione è a distanza di 4 anni dal giorno dell’immatricolazione. Superata la prima, le altre scattano ogni due anni. Ma quanto tempo si può circolare se è scaduta? Innanzitutto bisogna chiarire che la revisione dell’auto è piuttosto meticolosa. L’auto viene analizzata dal punto di vista meccanico e della sua corretta funzionalità.

La tolleranza e cosa viene controllato

Se un autoveicolo appare pericoloso o non funzionante in modo corretto, ecco che il proprietario sarà costretto ad una manutenzione per riuscire a essere in regola. È importante ricordare che se la revisione auto è scaduta non si può circolare. L’unica piccola tolleranza è concessa per il giorno stesso della revisione. Se si circola con un’auto che non ha passato la revisione o che non è stata proprio sottoposta ad essa la sanzione amministrativa va da 169 a 680 euro.

Attenzione a non dimenticare di fare la revisione – ilovetrading.it

Per quanto riguarda le auto con targa estera le cose stanno un po’ diversamente perché possono circolare fino a 60 giorni se il proprietario è cittadino italiano oppure fino a 12 mesi se si tratta di cittadino straniero. Quando si porta l’auto a revisionare è importante che le luci e il circuito elettrico siano in perfetta efficienza perché i tecnici le analizzano con particolare attenzione. L’illuminazione della targa e il telaio devono funzionare bene. Le porte, le serrature, il sedile e i predellini non devono dimostrare di avere dei problemi.

Attenzione alle proposte truffaldine

Durante la revisione periodica saranno controllate le luci di arresto, le spie e il collegamenti elettrici. Di conseguenza bisogna diffidare di quelle officine che millantano di poter far passare la revisione anche ad auto che abbiano dei problemi. Alcuni meccanici, per così dire disinvolti, sostengono che se si affida l’auto alle proprie cure, gli uffici preposti alla revisione chiuderanno un occhio anche se l’auto è messa un po’ male. Proposte di questo genere sono da rispedire al mittente perché si rischiano sanzioni salate e perché ne va dell’incolumità di chiunque salga sul veicolo. Infatti la revisione è un obbligo posto a nostra tutela e a tutela di tutti gli altri automobilisti e pedoni che incontriamo lungo la nostra marcia.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

9 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

12 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

14 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

17 ore Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

19 ore Fa

In un mese un ufficio è diventato abitazione: ecco come è stato possibile

È possibile che un semplice documento cambi il destino di un immobile? Cosa accade quando…

21 ore Fa