Vacanze+a+prezzi+bassi%3A+il+segreto+per+spendere+poco+%7C+I+furbi+stanno+facendo+cos%C3%AC
ilovetrading
/2023/05/15/vacanze-a-prezzi-bassi-il-segreto-per-spendere-poco-i-furbi-stanno-facendo-cosi/amp/
Consumi

Vacanze a prezzi bassi: il segreto per spendere poco | I furbi stanno facendo così

Ecco come godersi una bella vacanza per tutta la famiglia spendendo poco: i trucchi da utilizzare.

Si sente già nell’aria il profumo delle vacanze e le famiglie pensano a come fare a divertirsi senza spendere troppo. Il sogno degli italiani è quello di riuscire ad andare in vacanza almeno per una settimana. Dopo un anno di duro lavoro bisogna staccare altrimenti il corpo e la mente ne soffrono. Tuttavia come sappiamo è stato un anno di forti rincari e per le famiglie andare avanti non è semplice.

Come risparmiare tanto sulle vacanze – ilovetrading.it

Gli ultimi dati ci sottolineano che i rincari ci sono anche sulle vacanze. Spiaggia, sdraio, lettino ma anche i voli aerei: concedersi una settimana di meritato relax non è per niente semplice ma soprattutto non è economico. Tuttavia i modi per risparmiare ci sono e bisogna rivolgersi a quelle spiagge italiane che hanno un mare pulito e una elevata qualità dei servizi e vi uniscono prezzi bassi e competitivi. La mossa vincente è quella di evitare le località più turistiche e più prese di mira.

Scegliere le località giuste ed evitare le trappole per turisti

Sono proprio i luoghi nei quali si concentra il turismo di massa ad avere prezzi particolarmente alti e i servizi spesso scadenti. Non è piacevole spendere tanti soldi per ritrovarsi in una spiaggia affollatissima e dover aspettare tanto tempo per avere servizi erogati male e frettolosamente. Sicuramente da privilegiare sono le offerte last minute e i pacchetti all inclusive.

Evitare le trappole per turisti e scegliere le località giuste – ilovetrading.it

Facendo in questo modo il risparmio può essere tanto. Quando si sceglie il volo può essere utile utilizzare il VPN. Infatti i portali che permettono di prenotare i voli, se non sanno che prenotiamo dall’Italia, ci praticheranno cifre più basse. Quando mangiamo fuori e siamo in viaggio bisogna lasciar perdere i ristoranti e optare per trattorie, pizzerie o street food. I ristoranti per turisti sono una vera e propria trappola e i loro prezzi sono da evitare. Quando si è in vacanza bisogna trovare gli eventi gratuiti o a basso costo. L’Italia è piena di eventi culturali a costo zero e sono disponibili per le famiglie anche con figli.

In Calabria e Sicilia, prezzi allettanti

Nel Sud d’Italia specialmente in Calabria e in Sicilia ci sono delle spiagge meravigliose e un pacchetto all inclusive permetterà di godere di un mare cristallino e di servizi sorprendentemente buoni a prezzi che sono più bassi di 1.000 euro per una famiglia di quattro persone e per una settimana. Infatti proprio le mete meno conosciute della Calabria e della Sicilia stanno cercando di imporsi e di far conoscere il loro mare cristallino praticando cifre decisamente concorrenziali.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 settimana Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 settimana Fa