Le+prossime+star+dei+social+network+saranno+create+dall%26%238217%3Bintelligenza+artificiale
ilovetrading
/2023/05/16/le-prossime-star-dei-social-network-saranno-create-dallintelligenza-artificiale/amp/
Social e Creators

Le prossime star dei social network saranno create dall’intelligenza artificiale

Arrivano i beniamini virtuali e possono cambiare tutto nel mondo dei social. Come possono battere la star in carne ed ossa.

Gli esperti stanno sottolineando come l’intelligenza artificiale stia facendo molti più passi avanti di quanto creda la gente comune. I sofisticati algoritmi che permettono ai computer di emulare le funzioni cognitive umane si stanno sviluppando più rapidamente del previsto. Tantissimi lavori che oggi svolge l’uomo potranno essere sostituiti dagli algoritmi digitali. Secondo le previsioni in un prossimo futuro anche i divi dei social network potrebbero essere rimpiazzati o meglio affiancati, da personaggi creati con l’intelligenza artificiale.

Creati con l’intelligenza artificiale – ilovetrading.it

In Italia così come nel resto del mondo sui social sono nate delle star che oggi sono anche più popolari di quelle del cinema o della televisione. In Italia abbiamo personaggi come Chiara Ferragni o i Me contro te, ma nel resto del mondo ci sono star anche più ricche e popolari. È stata la facilità di accesso dei social network a permettere a questi beniamini di grandi e piccini di diventare così popolari. Spesso la popolarità non nasce soltanto dalla simpatia ma anche dalle polemiche create ad arte.

Potrebbero essere più furbi degli influencer in carne ed ossa

Un abito troppo scollato o una provocazione di troppo creano un picco di interesse mediatico che poi si trasforma in visualizzazioni e popolarità. Tuttavia l’astuzia dell’intelligenza artificiale potrebbe riuscire a battere quella dell’uomo anche su questo fronte. Nessuna dote particolare infatti deve avere un essere umano per diventare una star dei social se non un intuito che consente di sintonizzarsi con i sentimenti profondi degli spettatori. Ma così come l’intelligenza artificiale è arrivata a battere l’uomo sul campo di scacchi potrebbe arrivare a farlo anche sui social network.

La loro popolarità potrebbe essere importante – ilovetrading.it

Fino all’anno scorso la grande scommessa delle grandi aziende di tecnologia era il metaverso. Oggi ben pochi credono nel metaverso e l’attenzione si è spostata sull’intelligenza artificiale. Ma sarebbe miope pensare che l’intelligenza artificiale sia soltanto qualcosa che si muove dietro le quinte del nostro mondo e ben presto potremmo ritrovarci una Chiara Ferragni virtuale che è anche più popolare di quella reale. Scandali e provocazioni create ad hoc potrebbero essere ancora più efficaci di quelle immaginate dai beniamini in carne ed ossa e fenomeni del genere in Giappone già si stanno affermando.

Sconvolgimento sociologico

Difficile prevedere oggi l’impatto psicologico e sociologico che un fenomeno di questo genere può avere sui più giovani. Nel mondo dei manga e degli anime i beniamini virtuali che attirano la simpatia dei lettori esistono da sempre. Tuttavia il fatto di far “prendere loro vita” attraverso il social network potrebbe creare effetti perversi su chi li segue come fossero persone reali. Si tratta di uno sviluppo ancora tutto da capire e da monitorare, ma secondo molti esperti è uno scenario che appare piuttosto probabile.

Salvatore Dimaggio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa