Bitcoin%3A+crollo+totale%2C+cosa+sta+succedendo
ilovetrading
/2023/05/19/bitcoin-crollo-totale-cosa-sta-succedendo/amp/
Economia

Bitcoin: crollo totale, cosa sta succedendo

Sono diversi giorni che per i Bitcoin non procede bene, anzi il prezzo continua a calare. L’ultimo crollo è stato venerdì 12. 

Meno di una settimana fa il prezzo del Bitcoin che per un breve periodo era risalito al disopra dei 30.000 dollari ha registrato un nuovo minimo. Il dodici maggio è precipitato a 25.810 dollari, una cifra simile a quella che aveva raggiunto a metà marzo. Tra i motivi però non si può trascurare la situazione poco rosea dell’economia americana, dove l’inflazione si fa sentire. In particolare la FED (Federal Reserve System) ha modificato i tassi di interesse questo mese innalzandoli di mezzo punto percentuale.

Bitcoin fa fatica a riprendersi da diverso tempo. (ilovetrading.it)

Questo cambiamento non rende tranquilli gli imprenditori, soprattutto perché la FED punta ad alzare ulteriormente i tassi nel prossimo futuro. L’incertezza spinge a vendere subito prima che sia troppo tardi con conseguente calo ulteriore del prezzo di questa criptovaluta. Molti token sono strettamente legati a Bitcoin e dunque l’effetto si ripercuote su una buona parte del mercato. Rappresenta l’80% dei flussi di uscita.

Guardando indietro agli scorsi mesi dopo il picco di Novembre le criptovalute non hanno fatto che declinare. La correlazione fra il mercato tradizionale e quello dei token sembra più che mai evidente, e ogni rialzo o flessione del primo si ripercuote inevitabilmente sull’altro. Solo le stablecoin riescono a cavarsela durante le oscillazioni e sulla scena ora ce ne sono ancora diverse, tra cui una conosciuta anche come UST. Il suo valore è infatti vincolato al dollaro americano, che varia in modo contenuto.

Alcuni miti da sfatare

Molti degli investimenti sui Bitcoin sono stati guidati dall’idea che questi asset sarebbero stati un sicuro guadagno. La convinzione comune era che avrebbero sempre aumentato il loro valore evitando di fatto gli effetti dell’inflazione, rappresentando una certezza. Purtroppo pian piano hanno iniziato a diventare un investimento meno attraente dato che dopo il picco di quasi 70.000 dollari ora risulta più che dimezzato.

Il mercato degli asset digitali si sta indebolendo progressivamente. (ilovetrading.it)

Alcuni analisti del mercato prevedono che possa scendere ancora, fino a 21.000 dollari se non addirittura sotto i 20.000. La ripresa eventuale che potrebbe far tornare ai tempi d’oro non si prevede in tempi brevi, tra i cinque e i dieci anni. Al momento secondo quando riporta CoinShares gli investitori continuano a ritirare milioni dai fondi di asset digitali. Una tendenza che continua da settimane, ma che riguarda soprattutto Bitcoin. Le altcoin infatti sembra che abbiano attirato degli investitori più coraggiosi.

Nausicaa Tecchio

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa