Brevetto+sub%2C+prendilo+in+questo+paradiso%3A+altro+che+piscina
ilovetrading
/2023/05/19/brevetto-sub-prendilo-in-questo-paradiso-altro-che-piscina/amp/
Curiosità

Brevetto sub, prendilo in questo paradiso: altro che piscina

C’è un luogo magico nel mondo dove prendere il brevetto sub e no, non è la classica piscina della propria città. Siete pronti a partire?

Prendere un brevetto da sub può essere un’ottima idea. Decidere di imparare ad andare sott’acqua in modo professionale, quindi esplorando i fondali con bombole e ossigeno è un’esperienza emozionante.

Volete prendere il brevetto da sub: lasciate perdere la solita piscina – Ilovetrading.it

Ci fa sentire come dei perfetti Indiana Jones, ma per farlo bisogna avere buone conoscenze sia della strumentazione, che del mare e del proprio corpo. Per questo motivo chi generalmente vuole prendere un brevetto sub lo fa in un piscina, al sicuro. E solo le ultime lezioni vengono fatte in mare aperto. Tuttavia esistono delle zone del mondo dove prendere la certificazione da subacqueo significa immergersi in un Paradiso.

Come e dove prendere il brevetto sub per immergersi in un luogo spettacolare

La prima cosa da sapere è che i requisiti per diventare sub e avere una certificazione sono svariati. Possono variare leggermente da Paese a Paese, ma in linea di massima si tratta di:

  • Età di almeno 12 anni per la licenza Junior Open Water Diver che permette di immergersi solo con un istruttore. La licenza completa di Open Water Diver la si ottiene invece a 15 o18 anni.
  • Servono dei certificati di buona salute e spesso si richiede una idoneità alla pratica del subacqueo. Ma non solo. Ovviamente serve anche saper nuotare.
  • Prima di immergersi bisogna superare degli esami e dei test di formazione teorica che affrontano la fisica delle immersioni, le attrezzature o le procedure di sicurezza. Dopo si potrà passare alle immersioni in acque confinate e poi in acque aperte sempre con la supervisione di un istruttore.
Diventare sub a Kokomo Island è un sogno – Ilovetrading.it

Tutti questi step però si possono fare anche in un vero e proprio Paradiso terrestre. A raccontarlo è William McCabe giornalista di RobbReport. Dove ha ottenuto la sua certificazione? Presso Kokomo Private Island, una meta a 5 stelle, bellissima e situata nelle Fiji, nel Mar di Koro. Già dal nome si capisce che si tratta di un’isola privata ricca di servizi di lusso per i suoi ospiti, come le immersioni.

Già, perché proprio qui si trova la Great Astrolabe Reef, la barriera corallina più grande al mondo. Si estende per circa 100 chilometri nel Pacifico sud-occidentale e offre una biodiversità incredibile. Dai coralli, passando per pesci tropicali, razze, mante e tartarughe. Ed è qui che si può prendere il brevetto da sub, non in una anonima piscina qualunque!

Kokomo Island ha così una serie di istruttori certificati PADI in grado di insegnare e fornire tutte le competenze necessarie per fare immersioni subacquee in uno dei luoghi più rinomati e incredibili del mondo. Come racconta il giornalista le prime 4 immersioni sono state molto teoriche, mettendo in pratica tutto quello che serviva per ottenere la certificazione. In totale per ottenere la certificazione da sub sono state effettuate 13 immersioni di cui una in notturna in un questo luogo così speciale dove, ogni volta che ci si mette la maschera, gli occhi si riempiono di meraviglia.

Insomma, se avete la voglia di prendere una certificazione sub e avete anche un po’ di denaro da parte, l’idea di ottenere il brevetto in questo luogo meraviglioso anziché in una piscina non è affatto male!

Selena Marvaldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa