TAG+Heuer%2C+valori+in+crescita+esponenziale%3A+cosa+sta+succedendo
ilovetrading
/2023/05/19/tag-heuer-valori-in-crescita-esponenziale-cosa-sta-succedendo/amp/
News

TAG Heuer, valori in crescita esponenziale: cosa sta succedendo

Il 2023 è l’anno del 60° anniversario dell’intramontabile serie Carrera di TAG Heuer, ma è anche l’anno in cui il famoso marchio di orologeria comincia la sua scalata a livello finanziario.

La TAG Heuer punta a dominare il mercato degli orologi di lusso. E Frédéric Arnault, ventottenne erede di LVMH, nelle vesti di CEO, è già riuscito a trasformare il marchio in una società da un miliardo di dollari. Il giovane Arnault ha capito in che modo poter rendere popolare un marchio finora apprezzato solo da un ristretto gruppo dei milionari.

Alexandra Daddario nuova testimonial del TAG Heuer (Foto: TAG Heuer) – ilovetrading

L’idea del giovane è appunto rendere il lusso un prodotto appetibile per le masse. E l’esempio gli è stato dato da suo padre, il settantaquattrenne Bernard Arnault, l’uomo più ricco del mondo e patron di LVMH. Per far crescere l’offerta e avvicinare gli orologi di lusso a un pubblico più vasto, il nuovo CEO di TAG Heuer ha puntato tutto sull’innovazione, sulla pubblicità e sull’apertura di varie boutique in punti strategici.

Per sponsorizzare il marchio ha collaborato con la Formula 1 e prodotto il nuovo film di Ryan Gosling, chiedendo all’attore di indossare in ogni scena un cronografo del marchio. Ha assoldato Alexandra Daddario come testimonial. L’anno scorso ha inaugurato ufficialmente una seconda boutique italiana a Roma, in via dei Condotti. Poi ha investito sui diamanti rosa “coltivati” in laboratorio e sul mercato cinese. E così il giro di affari del marchio è salito in pochi mesi alla cifra simbolo di un miliardo di dollari di fatturato.

La rivoluzione di TAG Heuer: ora il lusso fattura come un prodotto commerciale

Bella cifra, un miliardo di dollari. Ma non è nulla in confronto ai capitali gestiti dalla società francese LVMH, che è la prima azienda europea a superare la barriera dei 500 miliardi di dollari (455 miliardi di euro). LVMH è l’azienda francese del lusso composta dal marchio di moda Louis Vuitton e dalle aziende di bevande Moët e Hennessy.

Carrera: l’orologio più famoso del marchio TAG Heuer (Foto: TAG Heuer) – ilovetrading.it

Quando qualche mese fa la Borsa di Parigi ha chiuso con le azioni LVMH in rialzo dello 0,1% a un valore di 902 euro, Bernard Arnault ha festeggiato superando la soglia limite e dichiarando il nuovo fatturato record.

Il successo di LVMH, che possiede settantacinque marchi di lusso tra cui Tiffany & Co., Christian Dior, Fendi, Givenchy, Marc Jacobs, Stella McCartney, Bulgari e appunto TAG Heuer, è dovuto di certo a una crescente domanda da parte delle parti più ricche della società. Ai nuovi miliardari sauditi, cinesi, indonesiani e indiani. Tutti e cinque i figli di Arnault ricoprono posizioni di rilievo in LVMH e nei suoi marchi.

La più grande, Delphine Arnault, è amministratrice del gruppo LVMH dal 2004. Antoine, 45 anni, è vicepresidente ed ex amministratore delegato di Christian Dior. Poi c’è Alexandre, che a 30 anni è vicepresidente esecutivo di Tiffany & Co.. Il già citato Frédéric, 28 anni, è l’amministratore delegato di Tag Heuer. Infine c’è il più giovane dei cinque fratelli, Jean, 24 anni, che è il direttore dello sviluppo e del marketing degli orologi di Louis Vuitton.

La TAG Heuer SA è un marchio storico svizzero di lusso che progetta, produce e commercializza orologi e accessori moda. Da quando è stato acquistato da LVMH produce anche occhiali e telefoni cellulari. Il nome TAG Heuer combina le iniziali di “Techniques d’Avant Garde” e il cognome del fondatore: Edouard Heuer.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 settimane Fa