Bonus%2C+in+arrivo+altri+150+euro+a+sorpresa%3A+ecco+chi+pu%C3%B2+richiederli
ilovetrading
/2023/05/20/bonus-in-arrivo-altri-150-euro-a-sorpresa-ecco-chi-puo-richiederli/amp/
Bonus

Bonus, in arrivo altri 150 euro a sorpresa: ecco chi può richiederli

Il bonus 150 euro arriverà, oltre che agli aventi diritto che non l’hanno ricevuto finora, anche a un’altra categoria di lavoratori.

A maggio bonus 150 euro in arrivo a sorpresa. Potremmo chiamarla un’eccezione alla regola, dato che non rientrava nelle previsioni dell’INPS che il contributo durasse fino a questo mese. Infatti doveva rimanere in vigore soltanto fino alla primavera 2023.

Bonus 150 euro: sorpresa in arrivo a maggio – ilovetrading.it

Così risultava dalla circolare n. 127 dell’INPS (risalente al 16 novembre 2022): il bonus anti inflazione di 150 euro comprendeva i mesi di febbraio e marzo 2023. Ma non sempre le cose sono andate secondo previsione e molti aventi diritto ancora non hanno ricevuto l’intero importo del bonus.

Perciò chi, pur avendo diritto al bonus 150 euro, non lo avesse ricevuto a febbraio, marzo o aprile, si sarà visto riconoscere il pagamento del beneficio in due rate entro la fine del mese di maggio.

Bonus 150 euro: chi sono gli aventi diritto

Come accennato in precedenza, è importante notare che alcuni beneficiari del Bonus 150 potrebbero non ricevere il nuovo credito INPS nelle date specificate in quanto le erogazioni non ancora perfezionate potranno essere liquidate solo a maggio 2023.

Bonus 150 euro: chi ha diritto ad averlo?- ilovetrading.it

Il credito residuo liquidato dall’INPS a maggio riguarda non soltanto chi percepisce in automatico il Bonus di 150 euro dall’INPS, ma anche chi ha presentato domanda di fruizione attraverso l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.

Come indicato da diverse fonti, i beneficiari di NASpI e DIS-COLL che hanno ricevuto l’indennità di disoccupazione lo scorso mese di novembre potranno adesso beneficiare di un bonus di 150 euro a maggio di quest’anno. Il Bonus 150 euro viene erogato automaticamente, ed è soggetto a una sola condizione.

Di recente è giunto l’annuncio che l’INPS ha autorizzato anche il pagamento nei confronti di un’altra categoria, estendendo così la platea dei beneficiari del bonus pensato in chiave anti inflazione. La criticità dell’inflazione è un problema riconosciuto dal Decreto Aiuti ter del 23 settembre 2022, n, 144, che per i dipendenti ha previsto un’indennità una tantum di 150 euro, da versare con lo stipendio di novembre 2022.

Soltanto adesso, con la busta paga del mese di maggio, alcuni lavoratori dipendenti si sono visti erogare il bonus di 150 euro. A cominciare dai supplenti di scuola che lunedì 22 maggio dovrebbero vedersi accreditare in busta paga i 150 euro della misura una tantum. È possibile però che la data prevista possa subire leggere variazioni, sia in anticipo che in posticipo. Sarà dunque vitale monitorare il calendario a partire da oggi, venerdì 19 maggio, fino a martedì 23 maggio.

Emiliano Fumaneri

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa