Dimezza+la+bolletta+grazie+al+microonde%3A+i+trucchi+sbalorditivi+per+consumare+quasi+nulla
ilovetrading
/2023/05/20/dimezza-la-bolletta-grazie-al-microonde-i-trucchi-sbalorditivi-per-consumare-quasi-nulla/amp/
Consumi

Dimezza la bolletta grazie al microonde: i trucchi sbalorditivi per consumare quasi nulla

Ridurre notevolmente i costi in bolletta grazie al microonde? Sembra una follia, ma non è così e basta seguire questo semplice trucco.

Tutti cerchiamo di risparmiare. Ognuno di noi, quotidianamente, prova a ridurre i consumi di energia nella propria casa o sul posto di lavoro al fine di non dover spendere troppo a livello economico.

Utilizzare il microonde per cucinare al posto del forno elettrico permette di risparmiare sulla bolletta – Ilovetrading.it

Veder arrivare bollette da capogiro, con cifre astronomiche non è mai piacevole. Tanto meno in questo periodo storico in cui, per via della situazione geopolitica attuale, i costi del carburante, così come dell’energia in generale sono saliti alle stelle. La maggior parte dei rifornimenti, infatti, arriva dalla Russia o passa tramite i loro gasdotti. Per questo, per via di questa orribile guerra, tra le tante conseguenze terribili c’è anche l’aumento dei costi delle materie prime e delle fonti di energia primaria.

Scatta così la ricerca per capire come dimezzare la bolletta della luce con qualche trucco e accorgimento “salva portafogli” e compare davanti a noi un valido alleato a cui non avremmo mai pensato prima forse: il microonde.

Il microonde diventa un ottimo alleato per risparmiare sulla bolletta

Considerare il microonde come un elettrodomestico utile è una cosa ovvia. Praticamente tutti noi lo abbiamo a casa e lo utilizziamo con costanza. Per scaldare un cibo, per prepararne alcuni, per riscaldare una tazza d’acqua al fine di bere una bella tisana o una camomilla. Ma quello che non tutti si aspettavano era forse il fatto che proprio il microonde ci potesse aiutare moltissimo a risparmiare!

Ridurre i costi in bolletta con il microonde – Ilovetrading.it

Se, infatti, questo elettrodomestico viene utilizzato correttamente, può diventare un alleato importante nella lotta al caro bollette. Come? Sfruttandolo non solo per riscaldare, ma anche proprio per cucinare. Dotarsi dei giusti contenitori e studiare accuratamente come cuocere gli alimenti all’interno del microonde è il primo fondamentale passo per preparare pranzi e cene con un notevole risparmio economico. Inoltre, la maggior parte dei piatti cucinati al microonde richiedono un minutaggio ridotto e quindi, di riflesso, anche un tempo minimo se non dimezzato di sfruttamento dell’energia elettrica.

Se poi compariamo il forno a microonde con il classico forno elettrico, sembra che anche in linea generale questo elettrodomestico comporti un consumo di soli 99kWh all’anno rispetto ai 173 stimati del forno classico. Ed è sulla base di questi dati che si può dire che scegliere di usare il microonde più di quanto non abbiamo fatto fino ad ora sia una soluzione molto intelligente per risparmiare e veder dimezzati i costi della bolletta.

Selena Marvaldi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa