Estate+2023%2C+non+si+fermano+i+rincari%3A+prezzi+sempre+pi%C3%B9+alti+per+molti+prodotti+e+servizi+stagionali
ilovetrading
/2023/05/21/estate-2023-non-si-fermano-i-rincari-prezzi-sempre-piu-alti-per-molti-prodotti-e-servizi-stagionali/amp/
Consumi

Estate 2023, non si fermano i rincari: prezzi sempre più alti per molti prodotti e servizi stagionali

Questa estate dobbiamo aspettarci prezzi sempre più alti sia per alcuni prodotti che per servizi stagionali.

La stagione più calda sta per arrivare e con essa anche tutti i rincari che ci hanno accompagnato da diversi mesi a questa parte. Insomma, la situazione sembra non essere affatto destinata a migliorare, anzi il contrario.

Quanto ci costerà andare in vacanza- Ilovetrading.it

Un’estate caldissima e carissima purtroppo con rincari dei prezzi che non riescono a trovare soluzione e stanno causando gravi conseguenze alle famiglie per l’abbassamento del potere di acquisto. Tali rincari, saranno soprattutto sulle vacanze e su alcuni alimenti specifici. Ma a cosa andranno incontro coloro che anche questa estate potranno permettersi di andare in vacanza? Vediamolo insieme.

Prezzo in aumento su prodotti e servizi della stagione estiva

Parlando di vacanze, anche in spiaggia, lettini ed ombrelloni aumenteranno e non di poco ma non sono gli unici rincari.

Aumenti sulle spiagge- Ilovetrading.it

Secondo il Codacons, subiranno aumenti, non solo viaggi e ombrelloni ma anche alimenti che si consumano prevalentemente in estate. Secondo i dati Instat, l’associazione consumatori ha notato che ci saranno aumenti del 15,5% per una birra, del 26,8% per un pacchetto vacanza e fino al 10/15% per quanto riguarda i servizi in spiaggia. Peggio ancora andrà per gli alimentari che sono spese obbligate e per cui è difficile trovare un escamotage.

Ad aumentare saranno frutta e verdura, pesce fresco e gelato che saliranno rispettivamente del 7,6% per frutta e verdura, del 5,9 per il pesce fresco mentre il pesce surgelato del 16,6% e il gelato addirittura del 22%. Ulteriori rincari per bibite analcoliche e alcoliche che arriveranno al 17,1% mentre i succhi di frutta al 18,4% e le patatine fritte del 16,1%. Anche l’acqua minerale subirà un rincaro pari al 15%.  Chi ama andare al ristorante avrà un rincaro del 5,9%.

Parlando di viaggi, oltre agli aumenti sui voli, anche sui pacchetti vacanza che arrivano al 26,8%, gli alloggi e gli hotel al 15,5% in più e, villaggi vacanza e campeggi, 7,4%. Quali saranno i servizi e i prodotti che vedranno un notevole aumento di costo? Con le temperature che si prevedono in forte rialzo per questa estate, anche le spese per i condizionatori, salirà del 6,9%. Stessa cosa per riviste da leggere in spiaggia e le creme solari che aumenteranno del 7,9%.

Insomma qualsiasi cosa legata all’estate rischia di aumentare rispetto all’anno passato e le famiglie saranno costrette a rinunciare a qualcosa. Purtroppo, nonostante l’inflazione sia stabile, i prezzi continuano a rimanere alti, soprattutto per i prodotti di uso comune e gli alimentari

Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa