Benvenuti+in+questo+paese+da+sogno%3A+qui+ti+pagano+per+viverci%2C+ecco+quando+scade+il+bando+per+questa+perla+italiana
ilovetrading
/2023/05/22/benvenuti-in-questo-paese-da-sogno-qui-ti-pagano-per-viverci-ecco-quando-scade-il-bando-per-questa-perla-italiana/amp/
Curiosità

Benvenuti in questo paese da sogno: qui ti pagano per viverci, ecco quando scade il bando per questa perla italiana

Un Comune italiano ha deciso di lanciare un bando molto particolare per attrarre nuovi abitanti nel paese. Ecco tutto ciò che bisogna sapere per approfittare dell’occasione.

Dopo le case a 1 euro e le esenzioni fiscali per incentivare i trasferimenti, ora viene fuori un bando che offre contributi a fondo perduto, cioè soldi, per i nuovi residenti che decidono di ripopolare un bel paese in Puglia!

Essere pagati per trasferirsi in un paese da sogno: il bando (Foto: Instagram @francescogiannotta)

Il bando in questione è denominato “Benvenuti” ed è stato sviluppato e promosso dal Comune di Presicce-Acquarica, un unico paese creato dall’unione di due territori, in provincia di Lecce in Puglia. Il paesino, che attualmente conta circa novemila abitanti, è situato nel Capo di Leuca, all’estremità meridionale della penisola salentina, e non è lontano dalla coste del Mar Ionio.

Ricco di monumenti civili e religiosi di prestigio, fra cui un castello, delle torri cinquecentesche, chiese barocche e monumentali masserie fortificate, il territorio offre numerosi stimoli culturali ed estetici.

Il bando “Benvenuti” che paga per trasferirsi nel paese salentino a rischio spopolamento

Così, oggi, chi decide di trasferirsi nel Comune, può anche usufruire di speciali contributi a fondo perduto. Ecco cosa dispone il Bando del paese: il versamento di soldi destinati ai non residenti fino a un massimo di 30.000 euro per l’acquisto, la ristrutturazione di immobili e il trasferimento di residenza sul territorio. L’obiettivo dichiarato del bando è quello di contrastare il fenomeno dello spopolamento e recuperare alcune tipologie di immobili privati non occupati.

Il paese in cui ti pagano per viverci: il bando (Foto: Instagram @lepajare) – ilovetrading.it

Il Comune salentino ha disposto un budget complessivo di circa 100.000 euro per poter aiutare gli interessati a trasferirsi nel territorio e acquistare un immobile. Questa meravigliosa opportunità ha però una scadenza.

C’è tempo fino al 30 settembre 2023 per inoltrare istanza di contributo e accedere alle risorse disponibili. Almeno per quanto riguarda la prima edizione del bando, quella prevista per il 2023. Poi l’iniziativa potrebbe anche essere rifinanziata negli anni successivi, ma dipende delle disponibilità di bilancio.

Il contributo sarà assegnato ai richiedenti in funzione della valutazione di una serie di criteri e accordi preliminari. Il contributo complessivo massimo spettante pari al 60% del valore dell’immobile non potrà superare i 30.000 euro e sarà ripartito in tre parti. Il 35% per il solo acquisto, 35% per la ristrutturazione e 30% per chi sceglie di trasferire a Presicce-Acquarica la residenza.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa