L%26%238217%3BINPS+invia+un+messaggio+su+Twitter+con+le+novit%C3%A0+sull%26%238217%3Bassegno+unico%3A+ecco+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+scritto
ilovetrading
/2023/05/23/linps-invia-un-messaggio-su-twitter-con-le-novita-sullassegno-unico-ecco-cosa-ce-scritto/amp/
Bonus

L’INPS invia un messaggio su Twitter con le novità sull’assegno unico: ecco cosa c’è scritto

L’INPS ha pubblicato su Twitter un messaggio importante, per aiutare le famiglie a utilizzare al meglio una nuova funzione collegata all’assegnazione dell’assegno unico.

L’Istituto nazionale della previdenza sociale ha dunque deciso di agevolare le famiglie nella gestione dell’assegno unico sfruttando Twitter. Il sostegno economico ai nuclei familiari, anche monogenitoriali, attribuito per ogni figlio a carico fino al compimento dei ventuno anni (e senza limiti di età per figli disabili a carico) è rivolto, com’è noto, a lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati, disoccupati e inoccupati.

Un messaggio importate dell’INPS su Twitter (Fonte: Twitter @inps) – ilovetrading.it

In Italia sono tantissime le persone che richiedono ogni anno l’assegno unico. E per aiutare tutti coloro che intendono far domanda o già l’hanno fatta a ricevere il prima possibile l’assegno unico, l’INPS ha deciso di condividere su Twitter un messaggio utile.

Ecco il testo del tweet: “L’Inps per ricevere quanto prima l’Assegno Unico mette a tua disposizione una videoguida. Aggiorna i tuoi contatti e aderisci ai servizi proattivi INPS per ricevere la notifica sms/email della tua videoguida“. Ma che cos’è questa videoguida? Né più né meno che un vademecum per poter per richiedere senza intoppi l’assegno unico e universale.

Assegno unico: l’INPS aiuta le famiglie tramite Twitter

La misura, che di fatto sostituisce le principali agevolazioni per i figli a carico sino ai ventuno anni di età, è un sostegno economico erogato dall’INPS dietro presentazione di una apposita domanda. Bisogna agire sul sito web dedicato all’Assegno Unico si trova all’indirizzo (assegnounicoitalia.it), che è accessibile a tutti.

Assegno unico, la comunicazione su Twitter dell’INPS (Foto: Twitter @inps) – ilovetrading.it

Molte persone hanno però difficoltà a orientarsi nel sito e soprattutto a capire quanto spetti loro e come richiedere il sostegno. Per questa ragione nasce la videoguida che spiega ai genitori cosa fare nel caso in cui la domanda, presentata nel 2022 o nel 2023, sia bloccata o ci sia bisogno di modificarla. I video sono in pratica personalizzati, per ogni tipo di esigenza.

Capita infatti spesso che la domanda si arresti nello stato “In evidenza al cittadino” o che il pagamento sia bloccato per “IBAN errato”. Con la videoguida l’INPS mostra anche alle famiglie come aggiornare e integrare la domanda in caso di variazioni nel nucleo familiare e, soprattutto, come modificare la modalità di pagamento per ottenere in tempi brevi il beneficio.

La videoguida è quindi rivolta soprattutto a coloro che si stanno scontrando con blocchi o ritardi. Di norma, in questi casi, i genitori ricevono un’email o un SMS, che li informa dell’eventuale blocco della domanda o del pagamento. E tramite questi messaggi viene offerto anche un link che porta alla videoguida personalizzata.

Giuseppe F.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa