Torna+il+Bonus+TV%3A+quanto+vale+e+come+si+chiede+nel+2023
ilovetrading
/2023/05/23/torna-il-bonus-tv-quanto-vale-e-come-si-chiede-nel-2023/amp/
Bonus

Torna il Bonus TV: quanto vale e come si chiede nel 2023

Finalmente torna il tanto atteso Bonus Tv. Ecco quanto vale e come si chiede nel 2023: attenzione a non perderlo di vista

Il 2023 potrebbe essere un anno vantaggioso per coloro che desiderano acquistare un nuovo televisore. Lo Stato italiano sta infatti erogando un incentivo economico chiamato “Bonus tv 2023”.

Ecco come funziona il bonus tv – Ilovetrading.it

Questo incentivo permette ai cittadini di ottenere uno sconto sul prezzo del nuovo televisore, riducendo così la spesa complessiva. Nel resto dell’articolo verranno spiegati i dettagli su come funziona il Bonus tv 2023 e come fare per richiederlo, in modo da permettere ai lettori di sfruttare al meglio questa opportunità economica.

Ecco come funziona e come chiedere il Bonus Tv

Il mondo della televisione in Italia sta vivendo una costante evoluzione, con il passaggio al digitale e l’introduzione di nuovi standard. Tuttavia, per agevolare questa transizione e garantire a tutti i cittadini un accesso migliore ai contenuti televisivi, il governo ha deciso di stanziare fondi per istituire un nuovo bonus tv nel 2023.

Che cosa prevede il bonus Tv – Ilovetrading.it

Questo incentivo offriranno opportunità uniche per i consumatori, consentendo loro di aggiornare i propri dispositivi televisivi a costi vantaggiosi. Nel resto dell’articolo spiegheremo nel dettaglio quali sono i bonus tv disponibili e come richiederli, per permettere a tutti di beneficiare di queste agevolazioni.

Tra i tre bonus TV che erano disponibili fino allo scorso anno, ne rimane uno che può ancora essere richiesto fino alla fine dell’anno o fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Si tratta del bonus decoder a domicilio, che però è accessibile solo a una platea ristretta di beneficiari. Grazie alla collaborazione tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e Poste Italiane, alcuni cittadini hanno l’opportunità di ricevere direttamente a casa un nuovo decoder, del valore di 30 euro.

Il bonus non è legato a specifiche soglie ISEE, ma a determinati requisiti che riguardano esclusivamente il beneficiario. In particolare, l’agevolazione è riservata ai cittadini residenti in Italia dai 70 anni in su e con un trattamento pensionistico fino a 20.000 euro all’anno. Inoltre, devono essere titolari dell’abbonamento al Canone Rai.

Per ottenere il bonus decoder a domicilio, il cittadino interessato deve prenotare la consegna del decoder a casa. Non è necessario presentare una domanda, ma esistono tre modalità per prenotare la consegna: telefonare al numero verde 800 776 883, recarsi fisicamente in un ufficio postale o collegarsi al sito dedicato.

In ogni caso, è importante avere un documento di riconoscimento e la tessera sanitaria. È importante ricordare che il bonus decoder scade il 31 dicembre 2023, quindi bisogna fare attenzione alle scadenze per non perdere l’opportunità.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

4 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa