Assicurazione+auto+dimezzata+con+questi+consigli+geniali%3A+basta+buttare+i+soldi
ilovetrading
/2023/05/24/assicurazione-auto-dimezzata-con-questi-consigli-geniali-basta-buttare-i-soldi/amp/
Motori

Assicurazione auto dimezzata con questi consigli geniali: basta buttare i soldi

L’assicurazione auto è una delle spese necessarie per circolare. Si tratta di una spesa ingente che può essere dimezzata con alcuni trucchi.

Tra i documenti obbligatori perché un veicolo possa circolare per le strade italiane c’è l’assicurazione auto. Questa è stata resa obbligatoria per rendere più sicure le strade e fare in modo che tutti possano pagare per i danni che infliggono o ricevano in caso di incidenti.

Seguendo alcuni consigli si può ridurre il premio dell’assicurazione RC Auto – ANSA – ilovetrading.it

L’assicurazione RC Auto in corso di validità è obbligatoria per tutti i veicoli che vogliano circolare per le strade pubbliche in Italia. Questa deve essere fatta da ogni automobilista per ogni veicolo in loro possesso che vogliano poter guidare sulle strade pubbliche e recentemente l’obbligo è stato allargato a tutti i veicoli in possesso di una persona, indipendentemente che questi vengano utilizzati oppure no.

L’assicurazione è sicuramente una delle spese più importanti per chi ha un’auto e il pagamento mensile del premio assicurativo può essere un grosso problema, specialmente in un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo.

Purtroppo non c’è un modo per evitare di avere questa spesa. Come detto l’assicurazione RC Auto è obbligatoria e il premio assicurativo deve essere pagato ogni mese per poterla mantenere attiva. Nonostante non sia possibile saltare i pagamenti, è possibile ridurli al minimo.

Le compagnie assicurative, infatti, prevedono degli sconti e delle diminuzioni graduali del premio assicurativo in determinate circostanze. Occorre qui capire come funziona un’assicurazione RC Auto e come il comportamento del cliente influisce sulle sue spese. Il punto fondamentale da cui partire è che più il conducente è corretto e capace nella guida, più possibilità ha di pagare meno.

Profili dei guidatori e classi di merito

Le assicurazioni non valutano allo stesso modo i rischi durante la stipula di un contratto. La prima cosa da fare per risparmiare è scegliere la compagnia giusta che offre un contratto che si avvicina di più alle nostre esigenze, evitando quelli che mettono in conto servizi che a noi non interessano.

Il prezzo mensile dell’assicurazione cala mano a mano che si abbassa la classe di merito – ANSA – ilovetrading.it

Da notare poi che alle persone di età più avanzata e con maggiore esperienza di guida viene offerta una assicurazione auto con un premio più leggero rispetto che a un giovane, magari neo-patentato.

Per una società di assicurazione è un rischio maggiore stipulare il contratto con un giovane con meno esperienza di guida e di conseguenza maggiori probabilità di incorrere in incidenti stradali. Una persone con più anni di esperienza alla guida offre condizioni e fiducia maggiori.

Come risparmiare con la correttezza stradale

Parliamo ora del sistema delle classi di merito. Quanto si stipula il contratto di assicurazione si entra con la classe di merito più bassa, la classe 18, e per ogni anno in cui non si fa alcun incidente la nostra classe di merito viene diminuita di 1. Più la classe di merito si abbassa, più è alto il risparmio del cliente. La classe di merito si rialza ogni volta che veniamo coinvolti in un sinistro stradale.

Il sistema quindi gira intorno al fatto che chi corre meno rischi e rimane in meno incidenti possibili può anche risparmiare sull’assicurazione. A pagare maggiormente in questo caso sono i giovani neo patentati, per cui è consigliabile, almeno inizialmente, lasciare che siano i genitori a intestarsi l’assicurazione della macchina.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

9 ore Fa

Due strategie a confronto: perché la BCE resta prudente mentre la Fed pensa a ridurre i tassi

Un’Europa che frena e un’America che scalpita: nel 2025 la politica monetaria diventa un terreno…

19 ore Fa

Ho cambiato il colore degli infissi: il condominio insorge, ma il Tribunale è con me

Un caso che ha acceso un dibattito nei condomini italiani: è possibile sostituire il proprio…

22 ore Fa

Chi può davvero andare in pensione con il metodo retributivo? Le regole che pochi conoscono e perchè è importante il 31 dicembre 2011

Chi può andare in pensione con il metodo retributivo? Una domanda che continua a generare…

24 ore Fa

IVA ridotta al 4% per acquisto auto: i casi in cui non si può ottenere con la Legge 104

Quando si parla di agevolazioni fiscali legate alla disabilità, le aspettative possono trasformarsi in delusione…

1 giorno Fa

Permessi legge 104 e doppia assistenza: la strategia per avere più giorni quando i familiari disabili sono due

Chi affronta ogni giorno il compito di accudire un familiare fragile sa quanto sia difficile…

1 giorno Fa