Forte+aumento+pensione+2023+grazie+a+recupero+diritti+inespressi%3A+fai+subito+richiesta
ilovetrading
/2023/05/24/forte-aumento-pensione-2023-grazie-a-recupero-diritti-inespressi-fai-subito-richiesta/amp/
Pensioni

Forte aumento pensione 2023 grazie a recupero diritti inespressi: fai subito richiesta

Con una richiesta che occupa pochi minuti si può ottenere un aumento di pensione. Vediamo i dettagli della domanda e come farla.

L’aumento deriva dal recupero dei diritti inespressi della pensione, ottenibili soltanto ad alcuni pensionati che hanno un assegno pensionistico particolarmente basso. Questo aumento permetterà a queste persone di vivere un po’ meglio a fronte delle spese.

Per avere un aumento di pensione puoi richiedere i tuoi diritti inespressi – ANSA – ilovetrading.it

Il nodo delle pensioni italiane è estremamente complesso e variegato. Anni di ritardi della presentazione dei una seria alternativa alla legge pensionistica che ancora oggi vige nel nostro paese le pensioni italiane sono rimaste stagnanti, con una forte decrescita del loro valore, specialmente in questo periodo.

Visto che l’economia e soprattutto il lavoro in Italia sono fermi da diverso tempo, anche le pensioni risentono della stagnazione economica e finiscono per rimanere invariate nonostante il mondo continui ad andare avanti, la qualità della vita sia sempre più alta e di conseguenza le spese.

Negli ultimi tempi abbiamo assistito, a causa di fattori esterni, a una impennata delle spese per i beni di consumo che ha colpito trasversalmente tutti gli strati sociali. A soffrirne maggiormente sono stati i pensionati, che normalmente hanno delle entrate molto inferiori rispetto a quelle dei lavoratori, seppur maggiormente sicure.

L’attenzione degli aiuti di Stato si è concentrata su quei pensionati che vivono con meno di 1.000 euro al mese. L’aumento di cui stiamo per andare a parlare, in particolare, è diretto ai pensionati che hanno un assegno inferiore a 750 euro al mese.

Cos’è il recupero dei diritti inespressi e come si richiede

Questa possibilità è riservata soltanto a quelle persone che hanno un assegno pensionistico di 750 euro o inferiore.

Ci sono molte somme non automatiche che sono diritti dei pensionati – ANSA – ilovetrading.it

In questo caso si può fare richiesta per avere indietro i diritti inespressi, ovvero quelle parti della pensione che in passato non è stata riconosciuta al percettore. Con un’apposita domanda da fare tramite un CAF o un patronato è possibile farsi riconoscere questi diritti inespressi e poter percepire una pensione più alta. Per riconoscere che ci sono dei diritti inespressi che possiamo farci riconoscere è bene conoscere la nostra pensione.

Per questo è necessario richiedere il Modello Obis M, un documento riepilogativo che mostra l’importo della pensione mensile con tutte le voci relative alle detrazioni fiscali e una serie di altre possibilità che non vengono pagate automaticamente.

I diritti dei cittadini non automatici

Alcune somme che vanno incluse con la pensione, infatti, non sono automatiche. Devono essere richieste dai pensionati con apposite procedure. Questi diritti non automatici comprendono:

  • Quattordicesima mensilità;
  • integrazioni al trattamento minimo;
  • maggiorazioni sociali spettanti a molti pensionati al compimento dei 60 anni di età;
  • assegno familiare per pensionati autonomi;
  • prestazione di invalidità civile;
  • maggiorazioni sociali dipendenti dall’età del pensionato;
  • pensione di cittadinanza;
  • assegno al nucleo familiare per i pensionati dipendenti;
  • maggiorazione per ex combattenti.

Per quanto queste somme siano diritti del cittadino, non sono automatici e pertanto non tutti sanno di doverli richiedere all’INPS.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

3 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

3 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

3 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

3 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

4 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

4 settimane Fa