Come+vendere+facilmente+un+prodotto+online%3A+i+5+segreti+che+devi+conoscere
ilovetrading
/2023/05/25/come-vendere-facilmente-un-prodotto-online-i-5-segreti-che-devi-conoscere/amp/
Curiosità

Come vendere facilmente un prodotto online: i 5 segreti che devi conoscere

Vendere un prodotto non è semplice. I consigli per farlo efficacemente oggi si possono tornare davvero molto utili.

Il mondo della vendita è estremamente vario e complesso, ma per alcuni consigli semplici e diretti per costruire la propria professionalità da venditore ci si può rivolgere a TikTok. La Tiktoker Alice.thewonder offre i suoi consigli per imparare l’arte della vendita.

vendere online – ilovetrading.it

Se un tempo si chiedeva al proprio amico esperto di darci consigli di una certa professione, oggi si può chiedere a TikTok. Ci sono molti professionisti ed esperti che utilizzano la piattaforma per dare consigli ai propri follower e Alice.thewonder, esperta del settore vendita non fa eccezione.

La tiktoker ha aperto il suo profilo con la specifica mission di insegnare alle persone l’arte della vendita, con consigli rapidi e precisi che siano una buona base di partenza per fare le proprie prove e la propria esperienza. In un suo video Alice espone quelle che secondo lei sono le 5 regole cardine per vendere in maniera efficace.

La prima regola prende il titolo di “senza fiducia non vendi”. Il venditore deve riuscire a creare un rapporto di fiducia con il suo cliente, sia questa basata sulla qualità intrinseca del prodotto o su un rapporto personale tra i due.

Nei casi in cui ci sono entrambe le cose si è fatto centro. Il secondo consiglio è di sfruttare il contesto di personalizzazione. Per vendere è più efficace fare in modo che il prodotto o si adatti allo stile del cliente, quindi piuttosto che esporre ogni aspetto della propria offerta è meglio concentrarsi su pochi concetti che siano utili al cliente.

I consigli per imparare a vendere

Il consiglio numero 3 prevede di intercettare il problema del cliente e proporre una soluzione. Il primo motivo per cui qualcuno dovrebbe voler acquistare qualcosa è perché quel prodotto serve per sopperire a un problema.

La Tiktoker porta esempi dalle conferenze di Jordan Belfort per sottolineare l’efficacia dei suoi consigli – ANSA – ilovetrading.it

Se non si è in grado di offrire una soluzione al proprio cliente, dice Alice, o peggio ancora, si sta offrendo qualcosa che non è una soluzione, non si sta vendendo, ma piuttosto truffando.

Il quarto consiglio è quello di giocare sul valore del prodotto. In particolare si deve mettere in relazione il valore del prodotto rispetto al prezzo dello stesso. La tiktoker afferma che questo serve per eliminare le guerre di sconti e far pendere le trattative più a nostro vantaggio: far apparire il prezzo del prodotto molto più piccolo rispetto a quello che si ottiene comprandolo.

L’ultimo consiglio che Alice offre nel suo video è di rendere la vendita semplice. Non è il caso di richiedere al cliente di dover imparare un metodo di pagamento o di transazione completamente nuovo e complicato. La vendita già implica che il cliente spenda dei soldi, rendere la faccenda complicata rischia di scoraggiare all’acquisto.

Anche in questo caso il trucco è l‘adattabilità del venditore alla situazione, cercando di andare quanto più possibile incontro alle esigenze del cliente in modo da fornirgli non soltanto un buon prodotto, ma anche un servizio per rendergli l’acquisto privo di fatica.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa