Elettrodomestico+super+scontato+se+hai+questi+requisiti%3A+utilissimo%2C+non+si+pu%C3%B2+farne+a+meno
ilovetrading
/2023/05/25/elettrodomestico-super-scontato-se-hai-questi-requisiti-utilissimo-non-si-puo-farne-a-meno/amp/
Bonus

Elettrodomestico super scontato se hai questi requisiti: utilissimo, non si può farne a meno

Non tutti sanno che è possibile avere un elettrodomestico super scontato grazie ad una legge dello Stato italiano: ecco di cosa stiamo parlando

In Italia, la legge prevede una serie di agevolazioni e aiuti destinati a coloro che si trovano in situazioni di bisogno. Tuttavia, molti non sono consapevoli del fatto che tali agevolazioni possono essere utilizzate anche per l’acquisto di dispositivi per la casa.

Ecco quale elettrodomestico si può acquistare a prezzo scontato con la Legge 104 – ilovetrading.it

La Legge 104, in particolare, offre la possibilità di ottenere sconti significativi sull’acquisto di elettrodomestici. Cerchiamo dunque di capire come approfittare di questa opportunità e acquistare un elettrodomestico a un prezzo super conveniente grazie alle agevolazioni previste dalla Legge 104.

Ecco quale elettrodomestico super scontato si può avere con la Legge 104

Grazie alla Legge 104, è possibile acquistare una lavastoviglie con agevolazioni, a condizione che l’elettrodomestico sia funzionale al miglioramento della vita della persona disabile. La certificazione del collegamento funzionale tra il prodotto e la disabilità è necessaria e deve essere ottenuta dall’ASL di riferimento.

Ad esempio, una persona con difficoltà di movimento degli arti superiori e inferiori potrebbe beneficiare delle agevolazioni fiscali per l’acquisto di una lavastoviglie dotata di un sistema tecnologico che consente l’apertura e la chiusura del portello tramite comando vocale.

In questi casi la Legge 104 permette di pagare ad un prezzo scontato la lavastoviglie – ilovetrading.it

Con la Legge 104, l’acquisto di una lavastoviglie risulta essere piuttosto vantaggiosa. È infatti possibile ottenere una riduzione del 4% dell’Iva, al posto del 22% al momento dell’acquisto. Inoltre, è prevista una detrazione IRPEF del 19% sul costo totale nella dichiarazione dei redditi.

Dunque, per una lavastoviglie di 1000 euro è possibile sottrarre l’iva del 22% inizialmente, ottenendo circa 819,67 euro. Successivamente, si aggiunge l’Iva agevolata al 4% alla cifra ottenuta precedentemente, ovvero 819,67 euro x 1,04 = 852,45 euro. Dunque, il risparmio ottenuto grazie a queste agevolazioni sarà di 147,55 euro.

Per beneficiare della Legge 104 e acquistare una lavastoviglie, è necessario fornire al negoziante i seguenti documenti: una prescrizione medica da parte di uno specialista dell’ASL che evidenzi il collegamento funzionale tra la disabilità e il bene da acquistare. Inoltre, è necessario presentare anche un certificato che deve essere rilasciato dall’ASL competente che attesti l’esistenza di un’importante e permanente invalidità.

Le forme di disabilità ammesse sono: motoria, visiva, uditiva e del linguaggio. È importante ricordare, dunque, che si tratta sì di agevolazioni convenienti, ma che queste sono correlate ad una grave disabilità del richiedente e di colui che gode delle normative previste dalla Legge 104. Avere un dispositivo con una tecnologia che consente di facilitare la vita del portatore di handicap è una grande opportunità per chi è più fragile, mentre consentire di poter godere di uno sconto è un grande segno di umanità da parte dello Stato.

Gianluca Merla

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

4 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

4 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

4 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa