Il lavoro dei sogni esiste: come guadagnare 35.000 euro restando a letto tutto il giorno

Sogni di essere pagato per stare disteso ad oziare e mangiare? Adesso potresti. Come guadagnare 35mila euro senza alzarsi dal letto.

Ci sono persone più fortunate o lungimiranti di altre che sono riuscite a trovare un lavoro che gli piace abbastanza da non vivere l’impegno  come una sessione di lavori forzati. Tuttavia, anche se il lavoro che state facendo vi piace, non mancheranno i momenti o i periodi in cui preferireste fare tutt’altro e allontanarvi da responsabilità e stress che la mansione che siete chiamati a svolgere implica.

Guadagnare stando a letto: è possibile
Volete guadagnare 35mila euro stando a letto? Ecco come fare – Ilovetrading.it

In quei momenti sicuramente avrete desiderato di poter essere pagati per fare qualcosa di maggiormente rilassante, per poter svolgere il vostro hobby preferito con i tempi e le modalità che vi sono più congeniali, oppure di essere pagati senza fare assolutamente nulla. Una condizione, l’ultima paventata, che alla lunga potrebbe portarvi a provare noia e depressione, anche perché se foste gli unici a non lavorare, potreste non trovare più il tempo ed il modo per vedervi con le persone che fanno parte della cerchia dei vostri affetti.

Discorso diverso se siete alla ricerca di un posto di lavoro. Di certo poter usufruire di un’offerta lavorativa conveniente dal punto di vista economico che non richiede grosso sforzo o abilità particolari è  manna dal cielo. E se vi dicessimo che ci potrebbe essere l’opportunità di guadagnare 35mila euro in due mesi semplicemente stando a letto tutto il giorno?

Il lavoro dei sogni? L’ESA paga 35mila euro per stare a letto due mesi

No, non si tratta di una truffa né di un vero e proprio lavoro. In realtà l’offerta è stata avanzata dall’Agenzia Spaziale Europea per un periodo di tempo limitato – 60 giorni appunto – e si tratta di partecipare ad un esperimento il cui scopo è scoprire se c’è un modo di contrastare gli effetti dannosi della permanenza prolungata nello spazio.

Guadagnare stando a letto: è possibile
L’esperimento dell’ESA è già cominciato, ma nulla esclude che ce ne possa essere un altro – Ilovetrading.it

Probabilmente non molti sanno che gli astronauti subiscono delle variazioni fisiche durante i mesi che passano sulla stazione spaziale internazionale. A causare questi cambiamenti fisici è l’assenza di gravità. Questa permette alla colonna vertebrale di distendersi e di fare guadagnare qualche centimetro in altezza, ma provoca anche problematiche agli occhi, al tono del tessuto muscolare e alla solidità delle ossa.

Si tratta di uno studio nuovo nel suo genere, visto che i precedenti si sono focalizzati sull’analizzare quali problematiche possa causare al corpo la permanenza prolungata in uno stato di assenza di gravità. Questo invece punta a dimostrare che l’esercizio fisico come lo spinning e la cyclette possono contrastare gli effetti negativi dell’assenza di gravità.

Il primo ciclo di esperimenti è già partito da 45 giorni ed in questo tempo i 12 volontari selezionati sono stati costretti a rimanere costantemente sdraiati con la testa verso il basso e le gambe sollevate. In questo lasso di tempo hanno mangiato e fatto dei break sollevando semplicemente il busto e poggiandosi su una delle due spalle. Quotidianamente hanno anche effettuato delle sessioni di allenamento per braccia e gambe.