Sciopero+nazionale+dei+treni%2C+si+pu%C3%B2+richiedere+un+rimborso%3F+Cosa+fare+in+questi+casi
ilovetrading
/2023/05/25/sciopero-nazionale-dei-treni-si-puo-richiedere-un-rimborso-cosa-fare-in-questi-casi/amp/
Consumi

Sciopero nazionale dei treni, si può richiedere un rimborso? Cosa fare in questi casi

Non è raro imbattersi in giornate dei scioperi generali dei trasporti. Per non perdere i soldi del biglietto è bene sapere come chiedere il rimborso.

Purché occasionali i disservizi del trasporto pubblico a causa degli scioperi dei lavoratori sono piuttosto fastidiosi se ci si imbatte in essi senza esserne informati. Programmare per tempo i propri spostamenti è utile, ma lo è anche sapere come farsi rimborsare il biglietto.

Quando perdi il treno per colpa di uno sciopero, ecco come chiedere il rimborso – ANSA – ilovetrading.it

Una situazione estremamente fastidiosa per i viaggiatori che utilizzano spesso mezzi pubblici come treni o autobus è quella di imbattersi nella cancellazione di alcuni viaggi per via degli scioperi. Purché in Italia le compagnie cerchino sempre di mantenere il servizio attivo nonostante grandi scioperi occorrano per qualsiasi motivo, a volte non è proprio possibile garantire tutti i servizi e accade alcuni treni o autobus vengano cancellati oppure ritardino. In questo caso e in mancanza di mezzi sostitutivi è bene sapere come richiedere il rimborso del biglietto prima di andarsene e rimanere senza il proprio viaggio già pagato e anche con soldi in meno.

La prima cosa da fare in caso di disservizio e nel caso si perda il treno per colpa di uno sciopero è di non cedere alla rabbia. L’istinto di correre a prenotare un nuovo treno e dimenticarsi dell’accaduto può essere forte, ma è necessario mantenere la calma. La compagnia di trasporti che non è in grado di mantenere il servizio durante i giorni di sciopero è obbligata dalla Legge a erogare il rimborso del biglietto a quelle persone che lo hanno comprato, ma che non hanno potuto usufruire del servizio a causa di una cancellazione.

Richiesta di rimborso, dove e come fare la domanda

I rimborsi per i treni cancellati possono essere richiesti presso la biglietteria della stazione di partenza. In caso di cancellazione del viaggio per motivi di sciopero Trenitalia deve rimborsare l’interno importo del biglietto in contanti o tramite riaccredito della somma pagata in caso di pagamento digitale. Nel caso di un viaggio con più cambi di treno verrà rimborsato il prezzo dell’interno viaggio, se si tratta di un biglietto di andata e ritorno e la soppressione riguarda soltanto il viaggio d’andata anche il ritorno verrà rimborsato.

Controllare sempre eventuali cambi negli orari dei treni – ANSA – ilovetrading.it

Il rimborso del biglietto può anche essere richiesto online tramite il sito di Trenitalia. Nel caso di biglietti per Italo, invece, ci si può rivolgere al personale in stazione della compagnia, oppure al numero di assistenza clienti Italo 892020. In caso di soppressione di un treno Italo riconosce un indennizzo automatico del biglietto entro 30 giorni dalla data del viaggio.

Rimborso di biglietti aerei

Il meccanismo di rimborso cambia per i biglietti aerei. Nel caso di voli il rimborso dipende dalla tratta aerea, in particolare da quanto è distante la destinazione. Per le tratte all’interno dei confini europei il passeggero ha diritto a un rimborso di 250 euro per tratte inferiori a 1.500 km e di 400 euro per tratte di lunghezza superiore.

Per le tratte extracomunitarie, oltre che i due tipi di rimborso sopra citati, il cliente ha diritto a un rimborso di 600 euro per le tratte superiori a 3.500 km.

Riccardo Magliano

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 settimane Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 settimane Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 settimane Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 settimane Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa