I+lavori+pi%C3%B9+pagati+ad+un+anno+dalla+laurea%3A+quasi+tutti+in+unico+settore
ilovetrading
/2023/05/26/i-lavori-piu-pagati-ad-un-anno-dalla-laurea-quasi-tutti-in-unico-settore/amp/
Lavoro

I lavori più pagati ad un anno dalla laurea: quasi tutti in unico settore

Nel mercato del lavoro continua a esserci un grande divario tra i laureati di diverse discipline: ecco quali sono i più fortunati.

La ricerca di lavoro per i laureati può spesso presentare sfide significative. Nonostante il conseguimento di una laurea sia un traguardo importante e possa offrire una base solida di conoscenze e competenze, il mercato del lavoro può essere altamente competitivo e complesso.

Il mercato del lavoro è spietato: alcune lauree garantiscono lavori più sicuri e meglio pagati – ilovetrading.it

Molte analisi, negli ultimi anni, hanno messo in evidenza quello che viene definito “mismatch di domanda e offerta nel mercato del lavoro“. Le differenze tra le competenze dei laureati e le richieste del mercato del lavoro possono essere una sfida significativa nella ricerca di impiego. I laureati spesso si trovano di fronte a un mercato del lavoro in costante evoluzione che richiede specifiche competenze e adattabilità.

Un altro tema importante è quello della domanda di laureati in determinati settori o discipline accademiche. Alcuni campi potrebbero essere saturi di laureati, creando una maggiore competizione per le opportunità di lavoro. D’altra parte, potrebbero esserci settori o discipline con una forte richiesta di professionisti qualificati, ma una mancanza di laureati in quelle specifiche aree. Entrambi questi problemi sembrano interessare il mercato del lavoro italiano negli ultimi anni.

I giovani italiani, quindi, si trovano ciclicamente di fronte allo stesso dubbio: quale laurea scegliere per avere più opportunità di lavoro? E quali garantiscono uno stipendio migliore? I dati delle ultime ricerche forniscono qualche indicazione, con poche novità e molte conferme.

La cultura non si mangia: il vecchio detto è purtroppo ancora vero

Le lauree STEM (Science, Technology, Engineering, and Mathematics) sono generalmente considerate avere più opportunità di lavoro rispetto ad altre discipline accademiche. Questo è dovuto a diversi fattori: innanzitutto, le lauree STEM forniscono una base solida di conoscenze tecniche e scientifiche che sono rilevanti in diversi settori.

Le competenze acquisite in ambiti come l’ingegneria, l’informatica, la matematica e le scienze sono altamente trasferibili e richieste in molteplici settori, come l’industria manifatturiera, l’energia, le tecnologie dell’informazione, la sanità, la finanza e molto altro.

Le lauree in ingegneria garantiscono quasi sempre un posto di lavoro ben pagato – ilovetrading.it

Inoltre, l’evoluzione tecnologica e scientifica continua a creare nuove opportunità di lavoro per i laureati STEM. Settori emergenti come l’intelligenza artificiale, l’analisi dei dati, la sicurezza informatica, la robotica e le energie rinnovabili offrono ampie possibilità di carriera per i laureati STEM.

Tuttavia, è importante notare che non tutte le lauree STEM offrono le stesse opportunità di lavoro. Alcune discipline specifiche, come l’ingegneria informatica, l’ingegneria biomedica e la data science, possono avere una maggiore domanda di professionisti rispetto ad altre. Gli studenti di discipline come biologia e scienze naturali lamentano spesso difficoltà a trovare lavoro pari a quelle dei laureati in materie umanistiche.

Tutte queste considerazioni vanno a scapito dei laureati in materie umanistiche, che spesso affrontano sfide molto più dure nella ricerca di lavoro. Per migliorare le opportunità di lavoro, i laureati umanistici possono cercare di tirocini o esperienze lavorative pertinenti al proprio campo di interesse, acquisire competenze aggiuntive attraverso corsi di formazione o certificazioni e approfondire le conoscenze specifiche del settore in cui si desidera lavorare e la costruzione di una rete professionale solida.

Paolo Pontremolesi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa