Poste+Italiane%2C+assunzioni+in+tutta+Italia%3A+ecco+come+candidarsi%2C+basta+il+diploma
ilovetrading
/2023/05/26/poste-italiane-assunzioni-in-tutta-italia-ecco-come-candidarsi-basta-il-diploma/amp/
Lavoro

Poste Italiane, assunzioni in tutta Italia: ecco come candidarsi, basta il diploma

Opportunità di lavoro da non lasciarsi scappare con inserimento in Poste Italiane: assunzioni in tutta Italia e basta il diploma.

In un momento storico in cui il mondo del lavoro è sempre più incerto e mutevole, Poste Italiane periodicamente è alla ricerca di nuove risorse motivate a garantire un servizio di qualità a cittadini e imprese.

Opportunità di lavoro in Poste Italiane (ilovetrading.it)

Inoltre, grazie alla solida reputazione e alla diversa gamma di servizi e prodotti, Poste Italiane offre ai propri dipendenti un inserimento lavorativo in un contesto dinamico e stimolante. Insomma, un’opportunità di lavoro da non lasciarsi sfuggire anche perché il tempo per candidarsi è davvero poco.

Lavoro Poste Italiane come portalettere: formazione, requisiti e quanto guadagna

Poste Italiane raccogli nuove candidature per l’assunzione di nuovo personale da inserire come portalettere (o postini) con contratti a tempo determinato. Le candidature sono aperte ai cittadini residenti su tutto il territorio italiano, purché siano in possesso del diploma di scuola media superiore (maturità) e della patente di guida idonea per la guida dei mezzi aziendali. Per la sede di Bolzano è necessario il patentino di bilinguismo, mentre non è richiesta l’esperienza.

Poste Italiane assume portalettere (ilovetrading.it)

Le mansioni dei portalettere comprendono la consegna della corrispondenza, pacchi o latri invii, operazioni di raccolta e smistamento presso gli uffici postali o depositi regionali, controllo della sicurezza delle spedizioni.

Le assunzioni riguardano tutte le sedi in Italia ma le assegnazioni regionali e provinciali saranno individuate in base alle esigenze aziendali. Al momento della domanda dovrà essere indicata una sola area territoriale di preferenza.

Per quanto riguarda la selezione, dopo l’invio della domanda saranno chiamati solo i candidati in base al fabbisogno aziendale provinciale o regionale. Nello specifico riceveranno una email che conterrà l’indirizzo Internet a cui collegarsi per effettuare il test di selezione attitudinale e ragionamento logico. Nella email ci saranno anche le spiegazioni per lo svolgimento di tale prova.

In seguito, solo i candidati che hanno superato il test attitudinale saranno contattati nuovamente da Poste per completare la selezione che prevede altre due prove:

  • guida del motomezzo aziendale 125 cc a pieno carico di posta;
  • colloquio.

Però, per garantirsi l’assunzione è necessario superare la prova di guida del motomezzo.

Inoltre, al momento della prima convocazione, i candidati dovranno presentare una copia del diploma di maturità o una apposita documentazione.

Il portale Glassdoor ha diffuso i dati sullo stipendio dei portalettere che dovrebbe essere intorno ai 1.313 euro al mese, con una retribuzione media annua di circa 22.200 euro lordi. Ai dipendenti, anche a tempo determinato sono garantiti bonus e una serie di benefit, come i buoni pasto, ma anche tredicesima e quattordicesima mensilità.

Come candidarsi a questa occasione di lavoro

Gli interessati a questa offerta di lavoro devono sbrigarsi a candidarsi perché l’opportunità scade il 31 maggio 2023. Per farlo devono collegarsi al seguente indirizzo Internet www.posteitaliane.it/it/lavora-con-noi.html e scegliere “posizioni aperte”. Nella pagina che si apre devono poi cliccare sull’offerta Portalettere e a questo punto inviare la propria candidatura.

Claudia Savanelli

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa