Bonus+3mila+euro+per+i+lavoratori+autonomi%3A+a+chi+spetta+e+quali+sono+i+requisiti
ilovetrading
/2023/05/29/bonus-3mila-euro-per-i-lavoratori-autonomi-a-chi-spetta-e-quali-sono-i-requisiti/amp/
Bonus

Bonus 3mila euro per i lavoratori autonomi: a chi spetta e quali sono i requisiti

Il Governo ha stanziato 298 milioni per fornire un bonus da 3mila euro per i lavoratori autonomi: tutto quello che c’è da sapere sulla misura una tantum

Soprattutto nel difficile periodo della pandemia da Covid-19, bonus e incentivi sono stati uno strumento che hanno aiutato non poco i cittadini italiani. Hanno coinvolto sostanzialmente tutte le categorie. Con il ritorno alla normalità, questo tipo di misure sta quasi del tutto scomparendo. Anche se è in atto ancora un bonus di circa 3mila euro destinato ai lavoratori autonomi.

Bonus da 3mila euro per i lavoratori autonomi foto: Ansa – ilovetrading

La crisi economica dovuta al Covid e alla guerra in Ucraina, ha costretto il Governo a mettere in atto vari bonus e incentivi. L’OMS ha dichiarato che la pandemia Covid non è più un’emergenza sanitaria a livello globale. La comunicazione è avvenuta nel corso di una conferenza stampa agli inizi di maggio. Il Governo, adesso ha teso una mano ad un’altra categoria di lavoratori che ha risentito dell’emergenza in Emilia Romagna.

Con un decreto apposito il Governo presieduto da Giorgia Meloni,  ha finanziato l’elargizione di ben 3mila euro per i lavoratori autonomi. Si tratta, in tutto di 298 milioni di euro che serviranno per finanziare questa misura d’aiuto. Analizziamo chi può ottenerlo e come fare.

Bonus da 3mila euro per i lavoratori autonomi

È tutto finanziato con il Decreto Alluvione e si tratta di un contributo una tantum ai collaboratori e autonomi con Partita Iva colpiti dall’emergenza maltempo che, negli scorsi giorni, ha investito veementemente e drammaticamente alcune regioni, tra cui, soprattutto l’Emilia Romagna.

Bonus per chi è stato colpito dall’alluvione in Emilia Romagna foto: Ansa – ilovetrading

Dopo la terribile ondata di maltempo che ha scatenato l’alluvione in Emilia Romagna, causando anche diverse vittime, il Governo ha immediatamente dichiarato lo stato d’emergenza. E, parallelamente, istituito questo fondo che sarà dedicato alle persone che hanno visto interrompersi il proprio lavoro a causa dell’evento catastrofico.

Il bonus di 3mila euro è destinato a collaboratori coordinati e continuativi, titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale e autonomi, anche se titolari di attività di impresa, e professionisti. Non vi sono ancora dettagli certi sui requisiti definitivi, ma, secondo quanto trapela, per ottenere il bonus si dovrà essere iscritti a qualsiasi forma di previdenza obbligatoria, con lo svolgimento della propri attività sia in via esclusiva (o, comunque, prevalente). E, ovviamente, dimostrare che la sospensione dell’attività sia legata all’alluvione. Non dovrebbe esserci, invece, alcun paletto legato al reddito.

Per comunicazioni certe, comunque, sarà necessario attendere il testo definitivo del Decreto Alluvione, che dovrebbe essere disponibile a breve.

Claudio Rossi

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa