Bonus+PC+e+tablet%2C+come+funziona+e+come+si+chiede%3A+guida+pratica+per+non+perderlo
ilovetrading
/2023/05/29/bonus-pc-e-tablet-come-funziona-e-come-si-chiede-guida-pratica-per-non-perderlo/amp/
Bonus

Bonus PC e tablet, come funziona e come si chiede: guida pratica per non perderlo

Sta per arrivare un nuovo bonus e riguarda sia il Pc che il tablet: scopriamo come funziona ma soprattutto come fare per ottenerlo.

Bonus e incentivi ormai sono diventati l’unica speranza per le persone meno abbienti, ovvero coloro che non riescono ad arrivare a fine mese. L’inflazione infatti ha messo la maggior parte della popolazione in ginocchio, proprio perché gli alimenti di prima necessità così come i servizi hanno un costo maggiore mentre gli stipendi sono sempre i medesimi.

bonus pc e tablet_ come funziona nel dettaglio-ilovetrading.it

Ad incrementare le difficoltà è stata anche l’abolizione del Reddito di Cittadinanza, che anche se non è stato eliminato del tutto, ha subito delle forti modifiche. Sono quindi numerose le persone che non ricevono più il bonus e sono rimaste senza lavoro ad affrontare il forte caro vita di questo periodo. Per fortuna sono state erogate altre misure di sostegno per le persone più bisognose come bonus, incentivi e sussidi.

Tra quelli più apprezzati ci sono le card per acquistare i beni alimentari e servizi di primaria importanza. Parliamo della Carta Acquisti, caricata di 80 euro ogni due mesi. Dopodiché troviamo la Carta Risparmio Spesa che invece viene caricata una tantum di quasi 400 euro. Lo scopo è sempre ed esclusivamente quello di acquistare alimenti di prima necessità. Ma non dimentichiamoci anche di altri bonus, come quello tv, bonus disabili, occhiali e il bonus Pc o tablet: scopriamo come funziona quest’ultimo.

Bonus Pc e tablet: ecco come ottenerlo

L’agevolazione riguarda i portatori di handicap e i familiari che se ne occupano. Queste persone, infatti, possono acquistare pc o tablet a prezzi scontati. Ovviamente, affinché questo avvenga. è necessario un funzionamento funzionale tra l’oggetto che si va ad acquistare e la reale disabilità della persona che l’acquista. Tutte le persone disabili quindi possono beneficiare di agevolazioni, ma quali sono nel dettaglio?

Come funziona il bonus per sussidi informatici?-ilovetrading.it

Parliamo dell’aliquota IVA agevolata al 4% invece del 22% e la detrazione IRPEF del 19%. L’iva ad una percentuale inferiore viene applicata dal negoziante nel momento esatto in cui si acquista. Ma cosa rientra esattamente in questa agevolazione? tecnologie informatiche, elettroniche o meccaniche. Ovviamente è necessario che chi acquista abbia delle forme d’invalidità riconosciute come ad esempio danni permanenti all’udito, al linguaggio o di natura motoria.

Queste persone quindi saranno facilitate nella comunicazione interpersonale ma anche nell’elaborazione scritta o grafica, controllo dell’ambiente, accesso all’informazione e alla cultura e per  la riabilitazione. Per beneficiare di questi sussidi informatici è necessario presentare al negoziante l’autorizzazione che viene prescritta del medico dell’ASL. Anche un certificato che confermi l’invalidità. Le forme di disabilità sono quella motoria, uditiva, visiva, oppure nel linguaggio.

Anna Antonucci

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 mese Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 mese Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 mese Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 mese Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

1 mese Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

1 mese Fa