Reddito+di+Cittadinanza%2C+annuncio+incredibile%3A+non+accadeva+dal+2020
ilovetrading
/2023/05/29/reddito-di-cittadinanza-annuncio-incredibile-non-accadeva-dal-2020/amp/
Reddito di Cittadinanza

Reddito di Cittadinanza, annuncio incredibile: non accadeva dal 2020

I percettori del reddito di cittadinanza si trovano si fronte ad un annuncio che hanno ascoltato per l’ultima volta nel 2020.

Presto il reddito di cittadinanza come lo conosciamo adesso, cambierà totalmente. Questo è ciò che è accaduto dopo le varie modifiche del governo Meloni. In attesa che entrino le nuove regole sul sussidio contro la povertà, sono sempre meno le famiglie che percepiscono il reddito di cittadinanza.

Cosa sta accadendo al reddito di cittadinanza- Ilovetrading.it

Siamo al livello più basso dopo ottobre 2020. La metà di queste famiglie è a un solo componente ed è su queste che incideranno di più le nuove norme, con la fine del reddito ad agosto per le famiglie dove non ci sono minori, disabili o over 60.

Da Settembre, per i percettori dai 18  ai 59 anni arriva la misura chiamata Supporto per la formazione al lavoro, con un assegno che può arrivare a 350 euro al mese, in caso di redditi nulli, legati a progetti utili alla collettività.

Diminuiscono i percettori del sussidio economico

Per le famiglie con disabili, minori e anziani il reddito di cittadinanza resterà in vigore fino alla fine dell’anno e poi verrà sostituito dall’Assegno di inclusione.

Diminuisce il numero dei percettori del reddito- Ilovetrading.it

Secondo l’Osservatorio Inps, le persone coinvolte nelle 956.817 famiglie sono state 2.004,164. La spesa complessiva ad Aprile è 546,44 milioni mentre per nucleo famigliare la media è stata di 571,11.

Il sussidio contro la povertà rimane comunque a favore delle famiglie con un solo componente in quanto la scala di equivalenza, penalizza le famiglie numerose. Si tratta infatti di 446.377 nuclei con assegno medio di 463,46 e tra questi 76.475 sono single disabili.

L’Osservatorio ha fatto emergere che i due terzi delle famiglie che prendono il reddito risiedono al Sud e nelle isole. Al Nord, le famiglie che percepiscono reddito di cittadinanza sono 180.550 con assegno medio di 494.21.

La provincia italiana con il maggior numero di famiglie con sussidio è quella di Napoli con un numero che risulta superiore a tutte le regioni del Centro.

Nei primi mesi del 2023 sono stati spesi 2,4 miliardi. Le domande di sussidio in questi mesi sono state 366.205 in calo del 24,53%  rispetto al monitoraggio fino al mese di Aprile 2022 che erano 485.264.  Attendiamo ora di vedere cosa succede a Settembre e poi a Gennaio 2024.

Insomma, dei dati del genere non si registravano dal 2020, anno in cui il reddito di cittadinanza era entrato in vigore da pochi mesi. Ricordiamo infatti che questa misura è stata attivata dal mese di marzo del 2019.

Marina Nardone

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 ore Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

13 ore Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 giorno Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 giorni Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 giorni Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

3 giorni Fa