Quando+fai+un+bonifico+devi+fare+attenzione%3A+ci+sono+3+modi+per+farlo+e+sono+diversi+tra+loro
ilovetrading
/2023/05/30/quando-fai-un-bonifico-devi-fare-attenzione-ci-sono-3-modi-per-farlo-e-sono-diversi-tra-loro/amp/
Economia

Quando fai un bonifico devi fare attenzione: ci sono 3 modi per farlo e sono diversi tra loro

Il bonifico è un metodo per trasferire denaro dal proprio conto. Affinché l’operazione vada a buon fine, bisogna seguire vari passaggi.

La forma più evoluta di bonifico bancario è il bonifico istantaneo, attivo dal 2017. Si tratta di uno strumento di trasferimento del denaro o di pagamento tramite home banking molto rapido, che evita all’utente di attendere i tre giorni lavorativi necessari per il perfezionamento dell’operazione.

Il bonifico è un’operazione che permette di trasferire denaro in maniera sicura (ilovetrading.it)

Il bonifico istantaneo è un ottimo metodo per ricevere e inviare denaro 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 in tempo reale, in maniera molto sicura. Si differenzia dal bonifico ordinario per le tempistiche di trasferimento dei soldi e per il costo. Con il bonifico ordinario, infatti, i tempi di attesa sono di un giorno, se le banche di mittente e destinatario coincidono, oppure di 2- 3 giorni se le banche sono differenti.

I giorni festivi, inoltre, non vengono considerati nel computo. Se, ad esempio, l’operazione viene disposta di venerdì, il suo perfezionamento avverrà a partire dal lunedì, primo giorno feriale. I tempi di attesa, poi, variano a seconda dell’orario in cui viene eseguito il bonifico.

Bonifico istantaneo: la procedura corretta per trasferire denaro in modo sicuro e immediato

Non tutti possono effettuare tale tipologia di operazione. Per verificare se si è abilitati, bisogna accedere al proprio home banking e cliccare sull’icona “Bonifico“. Se compaiono entrambe le opzioni per l'”ordinario” e l'”istantaneo“, con i relativi costi, significa che l’istituto di credito concede tale possibilità e che il cliente è stato autorizzato.

Per compiere il bonifico istantaneo è necessario indicare i dati del beneficiario (compreso l’IBAN), l’importo e la causale. Quest’ultima serve a verificare i motivi per i quali è stato disposto il trasferimento di denaro.

Per effettuare un bonifico istantaneo bisogna seguire precise indicazioni (ilovetrading.it)

Dopo l’inserimento di tutte le informazioni richieste, sulla schermata appare il riepilogo dell’operazione. È importante verificare attentamente tutti i campi compilati, perché, dopo la conferma, il bonifico istantaneo giunge immediatamente al destinatario e, dunque, non può essere revocato. Le uniche eccezioni sono previste nel caso di invio duplicato oppure di frode informatica.

Il bonifico istantaneo ha un costo differente rispetto a quello ordinario. Di solito, ha un prezzo compreso tra gli 1,50 e i 3 euro, ma per alcune banche può arrivare fino a 5 euro. Tale strumento, tuttavia, è valido esclusivamente per l’area SEPA e ha una soglia massima molto elevata. Da luglio 2022, infatti, il limite è stato innalzato da 15 mila a 100 mila euro.

Bonifico urgente: una valida alternativa al bonifico istantaneo, ma attenzione ai costi dell’operazione

Oltre al bonifico ordinario e a quello istantaneo, esiste uno strumento intermedio, più veloce dell’ordinario ma non immediato. Stiamo parlando del cd. bonifico urgente. Consente di perfezionare le operazioni di trasferimento di denaro in massimo 2 ore, anche se per alcuni istituti di credito le tempistiche possono variare.

Bonifico urgente – ILoveTrading.it

Ad esempio, se l’operazione viene effettuata nel tardo pomeriggio o in serata, molto probabilmente il deposito sul conto corrente del destinatario avverrà nella mattina seguente. I costi del bonifico urgente, tuttavia, sono molto elevati. La banca, infatti, garantisce la celerità delle operazioni dietro corrispettivo di una tariffa che si aggira tra i 5 e i 15 euro.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

1 settimana Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

1 settimana Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

1 settimana Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

1 settimana Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 settimane Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 settimane Fa