Ritorna+il+bonus+rottamazione+TV+e+il+decoder+gratis%3A+si+riceve+uno+sconto+pazzesco
ilovetrading
/2023/05/30/ritorna-il-bonus-rottamazione-tv-e-il-decoder-gratis-si-riceve-uno-sconto-pazzesco/amp/

Ritorna il bonus rottamazione TV e il decoder gratis: si riceve uno sconto pazzesco

Il Governo di Giorgia Meloni ha varato un nuovo bonus TV per la sostituzione di televisori e decoder quest’anno.

Novità importanti per coloro che stanno pensando di sostituire il proprio televisore. Il Governo Meloni ha infatti stanziato un fondo di 90 milioni di euro per il bonus TV. Tale agevolazione serve non solo per cambiare il televisore optando per quelli di ultima generazione ma vale anche per il decoder.

Bonus Tv 2023: le novità – ilovetrading.it

Questa operazione varata dal Governo servirà per migliorare ancora di più il settore delle telecomunicazioni nel nostro Paese che risulta essere indietro rispetto ad altre nazioni dell’Unione Europea. Il Decreto attuativo del bonus TV sta ultimando il suo iter e dovrebbe entrare definitivamente in vigore dal 2024. Di seguito vi chiariamo cosa è il bonus TV e come bisogna fare per richiedere questo importante sconto.

Cosa è il bonus Tv 2023 2024 del Governo Meloni

Partiamo col dire che il bonus Tv in passato era già stato adottato nel nostro Paese. Era già il 2018 quando nella Legge di Bilancio fu previsto un fondo specifico in quanto ci si accingeva all’introduzione del digitale terrestre. Dopo il 2018, la seconda volta del bonus TV ci fu nel 2021. Sulla cifra che verrà riconosciuta a sostegno dell’acquisto ancora non ci sono certezze. Il riferimento al momento rimane l’ammontare stabilito nel 2021: allora era stato fissato uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto, fino a un massimo di 100 euro.

Il bonus fin qui poteva essere richiesto solo una volta e in relazione all’acquisto di una sola televisione per nucleo familiare, ovviamente in abbinamento alla dismissione del modello divenuto obsoleto, che in ogni caso doveva essere stato acquistato prima del 22 dicembre 2018. Per rientrare tra gli aventi diritto serve versare regolarmente il canone televisivo, oppure avere almeno 75 anni ed essere esenti dal pagamento.

Decoder gratis e bonus tv – ilovetrading.it

Come richiedere il bonus Tv 2023 2024

Per poter richiedere il bonus TV si possono intraprendere due strade. La prima, è quella più comunemente usata, consiste nel recarsi nel negozio consegnando il vecchio televisore per acquistarne uno di ultimo tipo. In questo caso, appena formalizzato l’acquisto, il negoziante compilerà una scheda con i dati di coloro che usufruiranno l’agevolazione per applicare lo sconto previsto. Chiaramente lo smaltimento dell’apparecchio spetterà al negozio.

L’altra strada è invece quella legata alla consegna dell’apparecchio presso una stazione autorizzata allo smaltimento dei rifiuti Raee: in questo caso gli operatori in loco rilasciano la certificazione dell’avvenuta corretta dismissione, da presentare poi al punto vendita per perfezionare l’acquisto a prezzo ribassato. Nel pacchetto del Ministero c’è poi un ultimo aspetto, innovativo, che non prevede un vantaggio economico, ma logistico. La Legge di Bilancio del 2022 ha infatti riservato un’opzione extra ai cittadini ultra settantenni che percepiscono una pensione non superiore a 20.000 euro annui, che sono titolari di un abbonamento Rai e che non hanno già approfittato del bonus legato ai decoder (del valore di 30 euro). In questo caso il personale di Poste Italiane, che collabora con l’iniziativa, si incaricherà di consegnare a domicilio l’apparecchio. Le modalità possono essere concordate in un ufficio postale, telefonando al numero verde 800.776.883 oppure attraverso il sito Nuova tv Digitale.

Bruno Galvan

Articoli Recenti

Testamento olografo: se non si trova l’originale, la fotocopia ha valore?

Basta immaginare che un documento così personale possa esistere solo in copia fa sorgere domande…

2 mesi Fa

Controlli a tappetto dell’Agenzia delle Entrate: 4.000 Partite IVA forfettarie sotto la lente del Fisco

Una verifica fiscale a tappeto su migliaia di titolari di Partita IVA in regime forfettario…

2 mesi Fa

Assegno di inclusione senza stop: bonus dalla scadenza alla proroga di 500 euro

All'inizio si presenta un quadro intrigante, fatto di numeri e di volti: un sostegno importante…

2 mesi Fa

Ho perso la cauzione di 2.500 € versata alla banca, il motivo è sconvolgente

Una vicenda sorprendente svelata dall’Arbitro Bancario Finanziario: un cliente aveva versato una cauzione consistente e…

2 mesi Fa

Rendimenti fino al 3,82% all’anno e rischi: chi vince tra i BTP a lunga scadenza

Un confronto inaspettato tra BTP 2035, BTP 2040 e BTP 2045 che racconta molto più…

2 mesi Fa

La tregua è finita? Perché un ritorno dell’inflazione potrebbe scatenare la tempesta perfetta su risparmi e investimenti

È davvero possibile che un improvviso balzo dell’inflazione cambi il destino delle economie di Stati…

2 mesi Fa